MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, Biennale Internazionale d’Arte di Fondi: tra arti figurative, scultura, ceramica, installazioni e fotografia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > FONDI, Biennale Internazionale d’Arte di Fondi: tra arti figurative, scultura, ceramica, installazioni e fotografia
Cultura & Eventi

FONDI, Biennale Internazionale d’Arte di Fondi: tra arti figurative, scultura, ceramica, installazioni e fotografia

Ultimo aggiornamento: 24 Giugno 2021 15:34
Benedetta Di Marco Pubblicato 25 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Arti figurative, scultura, ceramica, installazioni, fotografia: sarà un omaggio alla creatività, l’espressività e all’arte in tutte le sue possibili forme la 1^ edizione della “Biennale Internazionale d’Arte di Fondi” che si terrà dal 17 luglio al 29 agosto nel centro storico della città. Il Castello Caetani, le principali sale di Palazzo Caetani, il complesso di San Domenico e il quartiere della Giudea: quattro i principali punti dell’esposizione che, per essere vissuta appieno, richiederà al visitatore di percorrere l’intero cuore storico di Fondi, alla scoperta di vicoli, monumenti, suggestivi scorci, incantevoli cortili e chiostri dal fascino senza tempo.

L’evento, che gode del patrocinio del Comune di Fondi, della Casa della Cultura e del Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, è organizzato da tre realtà particolarmente attive sul territorio che hanno fuso le energie per la promozione di un appuntamento artistico unico nel suo genere e di grande spessore: l’Associazione culturale Musica Cultura, l’Associazione culturale Euterpe e l’Associazione culturale Onlus Aletes.

Per partecipare c’è tempo fino al 30 giugno 2021.

“L’evento – spiegano gli organizzatori – in un’ottica inclusiva e di valorizzazione delle avanguardie e dei talenti emergenti, è stato aperto a chiunque si consideri un “Artista” nell’accezione più ampia del termine“.

Se il punto focale dell’evento saranno le esposizioni, non mancheranno dibattiti, conferenze, laboratori d’arte, seminari ed eventi organizzati in collaborazione con le associazioni locali e le Accademie d’Arte del territorio.

Presidente della biennale è il Maestro e critico internazionale d’arte Mario Salvo, la direzione artistica dell’evento è stata invece affidata alla dottoressa Ivonne Maria Teresa Gandini. Fondamentali, ai fini organizzativi, la collaborazione di Rita Di Fazio e Fabiola Lauretti, rispettivamente coordinatrice e manager delle pubbliche relazioni e membri dell’ufficio di presidenza.

“Un evento completo e di grande spessore – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale – che celebra l’arte in tutte le sue espressioni e che porterà movimento e vivacità intellettuale nel nostro antico e ricchissimo centro storico. Il tutto valorizzando i monumenti, i palazzi della città. La Biennale rappresenta infine una prestigiosa vetrina per gli artisti dopo il lungo periodo di chiusura dei musei nonché una proposta culturale di qualità per residenti e turisti”.

A fare da cornice alle esposizioni che arricchiranno di arte i principali siti di interesse storico e culturale della città, un ricco programma di dibattiti, conferenze, laboratori, manifestazioni e spettacoli. L’evento si propone infine di trasmettere passione e valori dell’arte agi giovani. A tale scopo è stata ideata una sezione artistica dedicata alle scuole denominata “Le Bellezze del Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi” che vedrà la partecipazione degli studenti del Liceo Artistico di Cassino, dell’I.I.S. Gobetti-De Libero e della scuola media “Garibaldi” di Fondi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
TAGGATO:Biennale Internazionale d'Arte di FondiFondi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?