MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, iRenaissance, sabato l’inaugurazione della mostra di Alessio Pistilli
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > CORI, iRenaissance, sabato l’inaugurazione della mostra di Alessio Pistilli
Cultura & Eventi

CORI, iRenaissance, sabato l’inaugurazione della mostra di Alessio Pistilli

Ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2021 10:05
Benedetta Di Marco Pubblicato 30 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Il Museo della Città e del Territorio di Cori, in collaborazione con l’Associazione Culturale Arcadia, la Proloco di Cori e il Liceo Artistico Statale di Latina Michelangelo Buonarroti, inaugura in anteprima iRenaissance l’ultimo ambizioso progetto dell’artista Alessio Pistilli. L’evento, presentato da Vincenzo Scozzarella, vede esposte le prime 23 tele ad olio (ritratti in stile rinascimentale con la presenza di prodotti tecnologici) lungo il loggiato del complesso monumentale della chiesa di S. Oliva, e la proiezione del documentario dedicato al concept diretto dal videomaker Giuseppe Guratti, musica del Maestro Claudio Di Meo e prodotto dallo stesso artista.

All’interno delle sale del museo viene anche proiettato il Promo di iRenaissance, che lancia l’intero progetto in tutta la sua struttura e sostanza, anticipandone l’arduo percorso attraverso l’interpretazione dei Maestri del passato in chiave moderna e in stretto rapporto con la tecnologia che ci circonda. Pittura, fotografia, musica e video sono i mezzi che attualmente Alessio utilizza per esprimere la poetica pittorica incentrata su una semplice domanda:

Cosa sarebbe successo se nel Rinascimento ci fosse stata la nostra moderna tecnologia?

Ri-partire dall’epoca che fece dell’Italia il punto di riferimento artistico più alto nel mondo con l’intento di valorizzare ed esaltare il concetto di Bellezza, questo è l’obiettivo del giovane artista pontino. Ri-creare la “Bottega” del Rinascimento dove l’Arte torna ad essere il centro del mondo generando, si spera, una nuova sensibilità, questo è il modus operandi di Alessio Pistilli.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
TAGGATO:Alessio PistilliCoriiRenaissanceVincenzo Scozzarella
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?