MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, FAInsieme… Giovambattista Piranesi al Museo della Città di Cori
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > CORI, FAInsieme… Giovambattista Piranesi al Museo della Città di Cori
Cultura & Eventi

CORI, FAInsieme… Giovambattista Piranesi al Museo della Città di Cori

Ultimo aggiornamento: 24 Giugno 2021 16:17
Benedetta Di Marco Pubblicato 25 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Un veneziano a Cori e la visione dell’antico nella cultura moderna: la Delegazione FAI di Latina, in collaborazione con il Comune ed il Museo della Città di Cori, è lieta di proporre due appuntamenti, sabato 26 giugno e sabato 24 luglio, che offriranno l’occasione di ammirare le matrici della monografia Le Antichità di Cora, incise da Piranesi nel 1764 e normalmente conservate presso l’Istituto Centrale per la Grafica.

L’esposizione di Cori si inserisce nell’ampio e qualificato programma di eventi nazionali e internazionali realizzati in occasione del 300° anniversario della nascita di Piranesi (1720 – 1778). Le matrici fanno parte della monografia che il Maestro dedicò ai monumenti della Città, riconoscendo in essi l’espressione di quella originalità architettonica della romanità classica – da lui definita “etrusca” – che solo due secoli dopo le scienze dell’archeologia hanno sancito. 

In un’epoca nella quale le “stampe” rappresentano il principale e più efficace strumento di diffusione delle informazioni per immagini, quest’opera è stata il veicolo che ha introdotto la città di Cori nel percorso del Grand Tour, portandola all’attenzione di studiosi, intellettuali, artisti ed élite sociali di tutta Europa.  

“La Delegazione FAI di Latina non poteva perdere l’occasione di questo incontro ravvicinato con un’opera eccezionale che da centinaia di anni non esce dai caveaux della Calcografia! I visitatori potranno godere di una visita approfondita di quest’opera accompagnati dai nostri preparati volontari e dai giovani del Gruppo FAI Giovani”, sottolinea la Presidente della Delegazione Gilda Iadicicco.

La visita comprende anche il Complesso monumentale di Sant’Oliva (fine del XV sec), con la Chiesa affrescata edificata su un tempio del II sec. a.C., il Chiostro dal doppio loggiato con i suoi capitelli, che raccontano la teologia agostiniana. Il Museo, nel quale sono dispiegati 30 secoli di storia di questo territorio, rappresenta un capolavoro da valorizzare e visitare.

Il Sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis, e l’assessore alla Cultura Paolo Fantini, auspicano che “questa collaborazione con il FAI di Latina possa continuare perché il nostro territorio è uno scrigno ricco di molti altri tesori”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
TAGGATO:CoriGiovambattista Piranesi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?