MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: BASSIANO, conferita la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > BASSIANO, conferita la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto
Attualità

BASSIANO, conferita la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021 18:21
Redazione Pubblicato 5 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Il Consiglio Comunale di Bassiano, con unanime consenso, attraverso la Deliberazione di Consiglio Comunale n.4 del 2021, ha conferito la Cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, il Soldato Caduto nel corso della Grande Guerra i cui resti mortali – prescelti da Maria Bergamas tra le undici Salme provenienti dai campi di battaglia – vennero tumulati nel Sacello all’Altare della Patria a Roma il 4 novembre 1921 a simboleggiare tutti i soldati morti nel conflitto, molti dei quali non trovarono nemmeno la consolazione di una tomba e che, con il suo anonimato, rappresenta la sublimazione del sacrificio individuale a servizio della Patria e del suo Popolo.

Quest’anno in cui ricorre il centenario il provvedimento adottato dal Consiglio Comunale di Bassiano recepisce la proposta – fatta propria e veicolata alle amministrazioni comunali da parte dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) – del “Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia” affinché ogni Comune d’Italia conferisse la “cittadinanza onoraria” al Milite Ignoto.

Nella Grande Guerra la Comunità di Bassiano tributò il sacrificio di 49 uomini, 5 dei quali dichiarati dispersi, mentre furono 34 i Caduti nel secondo conflitto mondiale.

Il provvedimento adottato dall’Amministrazione comunale di Bassiano costituisce un significativo gesto con il quale s’intende preservare la memoria, a perenne monito rinnovato e promosso soprattutto tra le nuove generazioni, affinché non abbiano mai più a ripetersi quelle immani tragedie, per proiettarle nella trama che lega tutto il tessuto sociale dei valori civili, per farne elemento essenziale e punto di riferimento su cui fondare la crescita e lo sviluppo spirituale della comunità degli uomini.

L’attenzione riposta dal Comune in questi valori è testimoniata anche dal patrocinio concesso al libro di Massimo Porcelli “Mia indimenticabile Consorte – La Grande Guerra dei Bassianesi”, frutto di una vasta e documentata ricerca costituendo un prezioso affresco storico delle vicende vissute dalla popolazione di Bassiano nel contesto nazionale.

Il conferimento della Cittadinanza onoraria prevede che giovedì 4 novembre 2021, nel corso delle solenni celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e della Festa delle Forze Armate, si proceda allo scoprimento di una targa, apposta ai piedi dell’esistente Monumento ai Caduti, che riporterà l’iscrizione: “4.11.1921 4.11.2021 La Comunità di Bassiano conferisce la CITTADINANZA ONORARIA AL MILITE IGNOTO simbolo di tutti i Soldati che diedero la loro vita nella Grande Guerra”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Bassianocittadinanzamilite ignoto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?