MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, Procaccini (FDI): “Certificato digitale essenziale per la ripresa del turismo senza limitare le libertà”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > UE, Procaccini (FDI): “Certificato digitale essenziale per la ripresa del turismo senza limitare le libertà”
Covid-19

UE, Procaccini (FDI): “Certificato digitale essenziale per la ripresa del turismo senza limitare le libertà”

Ultimo aggiornamento: 21 Maggio 2021 17:48
Redazione Pubblicato 22 Maggio 2021
Condividi
Condividi

“Almeno 100 milioni dal budget UE destinati all’acquisto di test da destinare gratuitamente ai cittadini, nessuna misura restrittiva aggiuntiva all’ingresso per chi proviene da altri Stati membri, salvo motivi impellenti dettati dalla necessità di proteggere la salute pubblica e, soprattutto, un sistema unico armonizzato a livello europeo essenziale per la ripresa del settore turistico ed economico nel suo complesso: sono soddisfatto”.

Lo dichiara l’europarlamentare di FDI-EC Nicola Procaccini, coordinatore per il Gruppo dei Conservatori nella Commissione Libertà civili, giustizia e affari interni del Parlamento europeo, a margine della riunione interistituzionale durante la quale Parlamento e Consiglio hanno raggiunto un accordo sul Regolamento che darà il via al Certificato digitale covid dell’UE.

“Grazie all’impegno dei Conservatori europei non si chiamerà più Certificato verde digitale: non potevamo accettare che un mezzo utile a garantire il pieno ripristino della libera circolazione UE diventasse un’ennesima occasione per strumentalizzare il tema ambientale. Così come è grazie alle nostre pressioni che il certificato avrà una durata temporale limitata ad un solo anno – continua Procaccini – A partire dal 1° luglio i cittadini europei potranno tornare a muoversi liberamente entro i confini europei: basterà essere in possesso di un certificato vaccinale, di una prova di test PCR o antigienico negativo, o di un certificato di guarigione: un risultato fondamentale per salvare la stagione turistica alle porte”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

REGIONE, 1900 vaccinazioni anti Covid-19 nei due giorni di open day
REGIONE, vaccinazione anti-Covid: 20 e 21 gennaio gli open day nel Lazio
COVID-19, open day vaccinazioni: nel weekend superate le tremila dosi
REGIONE, al via la campagna vaccinale anti Covid-19 per i maggiorenni del Lazio
REGIONE, la risposta dell’Ente all’ex assessore D’Amato sui Vaccini Covid-19
TAGGATO:certificato digitalecovidNicola Procaccini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?