MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, concluse le indagini preliminari sullo scandalo del cimitero: in 29 potrebbero finire davanti al Gup
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > SEZZE, concluse le indagini preliminari sullo scandalo del cimitero: in 29 potrebbero finire davanti al Gup
Cronaca

SEZZE, concluse le indagini preliminari sullo scandalo del cimitero: in 29 potrebbero finire davanti al Gup

Ultimo aggiornamento: 19 Maggio 2021 10:07
Simone Di Giulio Pubblicato 19 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Si sono concluse le indagini preliminari condotte dal Pm Valerio De Luca sui reati che si sarebbero consumati all’interno del cimitero comunale di Sezze. Il procedimento, come noto, interessa 29 soggetti. Le contestazioni più gravi, come emerge dal fascicolo di chiusura delle indagini, riguardano Fausto Castaldi e Maurizio Panfilio, rispettivamente ex custode del cimitero e responsabile comunale dei Servizi Cimiteriali che, stando a quanto sostengono gli inquirenti, avrebbero creato una vera e propria rete per gestire i servizi che in quello stesso periodo avrebbe dovuto svolgere la Servizi Pubblici Locali ma che invece restavano appannaggio del custode con la complicità del funzionario incaricato dal Comune.

Per altri reati, invece, dovranno rispondere i titolari delle tre agenzie funebri di Sezze, assoggettati alle volontà di Castaldi, il figlio dello stesso custode e un suo operaio, due fratelli che gestiscono una marmeria, un imprenditore edile specializzato in costruzioni funerarie, ma anche la titolare di un negozio di fiori e due donne che con l’intermediazione di Castaldi e in assenza di autorizzazioni comunali avrebbe fatto sopprimere, o comunque sottrarre, quattro degli otto cadaveri presenti ancora nei rispettivi feretri rendendo così possibile la vendita della tomba libera.

Nella chiusura delle indagini, inoltre, spiccano le posizioni di molti cittadini setini, tra i quali l’ex assessore al cimitero e vicesindaco Antonio Di Prospero e un agente della Polizia Locale, che avrebbero ottenuto indebito vantaggio di avere la disponibilità di tombe di nuova costruzione senza attendere e rispettare le ordinarie modalità delle concessioni comunali. Castaldi e suo figlio, titolare di un’impresa edile, sono indagati anche per la presunta appropriazione in più occasioni della legna derivante dal taglio di alberi presenti nel cimitero, poi ceduta a privati ad un costo di dieci euro al quintale.

Potrebbero finire davanti al gup anche l’ex comandante della caserma dei carabinieri di Sezze, Mattia Benvenuto, e l’ex consigliere comunale e finanziere Antonio Piccolo, che per la Procura avrebbero esercitato pressioni nei confronti di due cittadini setini in merito alla denuncia di uno nei confronti del Castaldi, reo di averlo aggredito proprio per una questione legata ad una sepoltura. Fausto Castaldi, infine, è indagato anche per il reato di favoreggiamento della prostituzione: avrebbe organizzato, nel periodo cui fanno riferimento le indagini della Procura, incontri sessuali tra due uomini e una donna presso la sua abitazione. Ora gli indagati, entro venti giorni dalla data di notifica, potranno presentare memorie, produrre documenti, chiedere al pm il compimento di atti d’indagine nonché presentarsi per rilasciare dichiarazioni o chiedere di essere interrogati.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Incidente a Borgo Piave: una moto prende fuoco, ferito un ventenne
PROVINCIA | Strage sulle strade di Latina: già 55 vittime nel 2024
LATINA | I carabinieri eseguono servizi straordinari “Alto Impatto”: controlli su locali, lavoro irregolare e droga con sanzioni per oltre 9.000 euro
TERRACINA | Incendio distrugge un tavolo davanti ad un bar: indagini in corso
SABAUDIA | Condannato per rapina commessa nel 2024 ai danni di un commerciante: arrestato 36enne
TAGGATO:cimiterocomune di sezzeindaginiomnia2Sezze
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?