MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, Zingaretti: con Vitamina G oltre 2,3 mln di euro per 100 proposte under 35
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > REGIONE LAZIO, Zingaretti: con Vitamina G oltre 2,3 mln di euro per 100 proposte under 35
Attualità

REGIONE LAZIO, Zingaretti: con Vitamina G oltre 2,3 mln di euro per 100 proposte under 35

Ultimo aggiornamento: 20 Maggio 2021 15:12
Benedetta Di Marco Pubblicato 21 Maggio 2021
Condividi
Condividi

“La Regione Lazio riparte dai giovani con Vitamina G, una grande scommessa per la nuova generazione che avrà a disposizione maggiori opportunità, servizi e spazi per realizzare progetti di innovazione culturale, sociale e tecnologica. Una sorta di cura energetica e ricostituente per far ripartire tutta la Regione, che ha coinvolto oltre 1.000 giovani del nostro territorio e che li vedrà protagonisti dal punto di vista economico, culturale e sociale del nostro territorio. La Regione Lazio finora ha sempre investito nelle politiche giovanili e nel futuro dei nostri ragazzi e grazie a questo progetto raggiungiamo l’obiettivo di valorizzare proprio i loro talenti e le loro idee”.

Con queste parole il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti annuncia i 100 progetti vincitori di Vitamina G, il bando che dà energia alle idee degli under35, con un contributo di oltre 2,3 milioni di euro destinati a iniziative, modelli e proposte. La graduatoria viene pubblicata sul sito della Regione Lazio. Nello specifico si tratta di 100 progetti under35 premiati ciascuno con circa 25mila euro a fondo perduto. Le 100 idee vincitrici saranno supportate da Tutor che seguiranno sul territorio tutti i progetti e Vitamina G diventerà anche un hub fisico a Via Ostilia, 36 (Roma, Colosseo), un coworking dedicato alle ragazze e ai ragazzi per lavorare, incontrarsi, fare rete.

Il bando ha avuto un successo straordinario di partecipazione, con oltre 1.360 progetti presentati, di cui 1.029 ammessi alla valutazione, 64 finanziati, che diventeranno nelle prossime settimane – grazie ad un ulteriore impegno economico che sarà varato dalla Giunta Regionale – 100 distribuiti su tutto il territorio della Regione Lazio: 72 a Roma, 5 a Viterbo, 6 a Rieti, 10 a Frosinone e 7 a Latina, con il coinvolgimento diretto di 1.000 giovani laziali e con un impatto su oltre 10 mila persone interessate nelle attività progettuali. Sono progetti nel campo dell’imprenditoria, dell’associazionismo, della creatività, dell’arte, della formazione, dell’ambiente, delle energie rinnovabili, dei servizi e delle attività per i più fragili: una cura a base di intraprendenza che fa ripartire tutta la Regione, dalla Capitale ai grandi centri, fino ai piccoli comuni.

La Regione Lazio, con il bando Vitamina G, apre una nuova stagione di partecipazione, triplicando la somma di partenza a disposizione, arrivando così a investire un totale di circa 2.300.000 euro. Per comprendere lo sforzo finanziario della Regione basti pensare che l’investimento complessivo sul bando è superiore alla somma di tre anni di trasferimenti statali del Fondo Nazionale Politiche Giovanili al Lazio.

“Nel Lazio c’è un fermento giovanile immenso che vuole partecipare alla ricostruzione del paese. Migliaia di ragazze e ragazzi hanno tirato fuori le loro idee migliori per i loro territori, scrivendo progetti e confrontandosi con un bando pubblico che nel Lazio non c’era mai stato. Con VitaminaG c’è una Regione che è al fianco delle nuove generazioni e scommette sul loro protagonismo e sulle loro idee per cambiare la comunità e creare nuovi modelli di sviluppo”, conclude Lorenzo Sciarretta, Delegato alle Politiche Giovanili del Presidente della Regione Lazio. 

Vitamina G è realizzato nell’ambito del programma GenerAzioni Giovani delle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostengo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Gioventù.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Nicola ZingarettiRegione LazioVitamina G
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?