MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, ex SNIA, Lega: Regione e Comune incapaci di far rispettare le regole
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > REGIONE LAZIO, ex SNIA, Lega: Regione e Comune incapaci di far rispettare le regole
Attualità

REGIONE LAZIO, ex SNIA, Lega: Regione e Comune incapaci di far rispettare le regole

Ultimo aggiornamento: 11 Maggio 2021 15:17
Benedetta Di Marco Pubblicato 12 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Ecco una nota di Fabrizio Santori, responsabile del Dipartimento Agricoltura della Lega Lazio.

“Uno scempio ambientale si sta consumando tra via Prenestina e via di Portonaccio con il totale immobilismo di Roma Capitale e Regione Lazio. Si tratta di un monumento naturale comprendente il lago ex SNIA Viscosa che svolge da sempre una funzione di corridoio ecologico tra la Riserva Naturale Valle dell’Aniene e il Parco dell’Appia Antica. Da giorni le ruspe del proprietario dell’area sembrano siano arbitrariamente al lavoro senza permessi. Gli accessi sono  sorvegliati da custodi che, non si sa a quale titolo, impediscono l’ingresso a chiunque voglia entrare, forze dell’ordine comprese. Lo scandalo è che i lavori procedono da giorni senza che il Comune e la Regione con Roma Natura abbiano ancora fatto chiarezza sulle eventuali autorizzazioni rilasciate calpestando di fatto il diritto di tantissimi cittadini di conoscere la verità e costretti a guardare impotenti alberi di alto fusto abbattuti e vegetazione distrutta. Grave inoltre che il presidente della Regione Zingaretti dopo aver istituito recentemente il perimetro del Monumento Naturale Lago Ex Snia si sia accorto solo ora della necessità di un ampliamento dell’area, ad oggi per nulla definito ma solo annunciato, su cui si sta consumando un disastro ambientale irreparabile con la totale assenza di reazioni da parte delle autorità costituita. Perché quando fu istituito il Monumento Naturale con decreto del Presidente della Regione Lazio il 30 giugno 2020 non si sentii l’esigenza di ampliare l’area e salvarlo da questo scempio? Tutto questo è intollerabile siamo stanchi degli annunci stampa per questo ci appelliamo al Prefetto di Roma per preservare il sito e presenteremo un  progetto pubblico atto a creare la più grande fattoria urbana del mondo sull’esempio di quanto già realizzato a Parigi“.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Fabrizio SantoriLega
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?