MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FORMIA, più di 100 chilogrammi di rifiuti rimossi sul fondale del Porticciolo di Caposele
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FORMIA, più di 100 chilogrammi di rifiuti rimossi sul fondale del Porticciolo di Caposele
Attualità

FORMIA, più di 100 chilogrammi di rifiuti rimossi sul fondale del Porticciolo di Caposele

Ultimo aggiornamento: 24 Maggio 2021 15:25
Benedetta Di Marco Pubblicato 25 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Più di cento chilogrammi di piccoli rifiuti di ogni genere sono stati rimossi questa mattina da una squadra di dieci subacquei muniti di autorespiratori  che si sono immersi sul fondale del Porticciolo di Caposele a Formia  in occasione  dell’iniziativa internazionale Spiagge e Fondali Puliti di Legambiente. Altrettanti tra le scogliere dai volontari delle numerose associazioni. A coordinare le varie fasi  la Capitaneria di Porto Ufficio Locale  di Formia che con il Comandante Michele Danza  ha provveduto a disciplinare e sorvegliare  le attività svolte al fine di garantire la sicurezza dei subacquei  e delle numerose imbarcazioni a vela  della Lega Navale Italiana che hanno partecipato
facendo ingresso in rada.

“Per questa edizione – dice Dino Zonfrillo Presidente del Circolo Sud Pontino di Legambiente  – abbiamo prescelto  il Porticciolo di Caposele per la stretta vicinanza con  la spiaggia di Vindicio  dove si sono registrati fenomeni di inquinamento dovuti allo sversamento di dischetti utilizzati nei depuratori e  finiti in mare per un malfunzionamento. Infatti tra i tanti rifiuti raccolti sono stati
rinvenuti anche questi dispositivi di plastica “.

“Sul fondale del porto i nostri subacquei  hanno trovato di tutto – aggiunge Pasquale De Luca capo istruttore della Associazione Vivere Il Mare –  Grattugie per il formaggio, bambole di plastica, orsacchiotti di peluche, ciabatte, reti abbandonate. Un campionario infinito di oggetti che terminato il loro ciclo di utilizzo invece di finire nella differenziata sono finiti in mare“.

“E’ necessario promuovere iniziative di questo tipo – ha precisato Emilio Civita di Lega Navale di Formia  che ha partecipato con  la squadra al completo delle imbarcazioni Classe Optimist che si è
aggiudicata di recente primati in campo nazionale – per richiamare l’attenzione sulle emergenze ambientali”

Dello stesso parere anche i responsabili delle altre associazioni, Circolo Nautico Caposele ,Vela Viva e il responsabile del Progetto Policoro dell’Arcidiocesi di Gaeta Alessandro Scarpellino. Soddisfazione per il buon esito della manifestazione è stata espressa dal prof. Ciro Ballone dell’ Istituto  Tallini che ha partecipato con un gruppo di studenti, dal Presidente del Parco Regionale Riviera di Ulisse Carmela Cassetta e di Assonautica Provincia di Latina Gianni Gargano che hanno preso parte all’iniziativa. Sponsor dell’iniziativa Sammontana azienda italiana ecosostenibile che ha offerto i gelati novità della stagione estiva.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:formiaLegambienteSpiagge e Fondali Puliti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?