MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, tutto pronto per la VII edizione de ”La Notte Nazionale del Liceo Classico”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > FONDI, tutto pronto per la VII edizione de ”La Notte Nazionale del Liceo Classico”
Cultura & Eventi

FONDI, tutto pronto per la VII edizione de ”La Notte Nazionale del Liceo Classico”

Ultimo aggiornamento: 26 Maggio 2021 16:24
Benedetta Di Marco Pubblicato 27 Maggio 2021
Condividi
Condividi

La pandemia non fermerà “La Notte Nazionale del Liceo Classico”, manifestazione ormai giunta alla sua settima edizione che, quest’anno, si terrà in streaming. Ad annunciarlo la dirigente dell’istituto di istruzione superiore “Gobetti-De Libero” di Fondi Rosalba Rosaria Bianchi e i docenti della scuola che, nonostante le difficoltà, hanno scelto di aderire all’iniziativa. L’evento, che gode del patrocinato dal Comune di Fondi, si terrà venerdì 28 maggio, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, e sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’IIS “Gobetti-de Libero”.

“Convinti della validità didattica dell’appuntamento, ma soprattutto dell’importanza che il patrimonio classico rappresenta per la formazione delle generazioni di ogni tempo – fanno sapere i promotori – si è scelto di non soccombere agli eventi, ma di resistere e lottare affinché si recuperi, almeno in parte, quella normalità che il Covid-19 ci ha strappato via”.

Se la pandemia ha impedito l’apertura della scuola e la trasformazione dell’evento in una grande festa aperta a tutta la cittadinanza, come avvenuto in passato, quest’anno non mancano alcune belle novità. È infatti stato deciso di dare spazio ad alcuni dei luoghi più suggestivi della città (il magnifico litorale fondano, il Palazzo Caetani e infine la meravigliosa Giudea) scelti come sfondo per la realizzazione del cortometraggio “Furor et Ratio” e per la lettura del brano finale (in lingua greca con traduzione in italiano), tratto da “Eroe Leandro” di Museo.

“Fondamentale – aggiungono gli organizzatori – è stato il sostegno del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, per il patrocinio concesso alla manifestazione e la disponibilità alle riprese video all’interno del quartiere ebraico della città, e del dottor Lucio De Filippis, direttore dell’ Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, che ha aperto a studenti e docenti le porte del palazzo Caetani”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
TAGGATO:FondiLa Notte Nazionale del Liceo Classico
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?