MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, il Comune entra nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FONDI, il Comune entra nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
Attualità

FONDI, il Comune entra nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

Ultimo aggiornamento: 5 Maggio 2021 15:44
Benedetta Di Marco Pubblicato 6 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Da ieri è ufficialmente possibile accedere all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente che offre tutta una serie di servizi online particolarmente utili per la cittadinanza. Attualmente è possibile visionare i propri dati anagrafici e scaricare le autocertificazioni precompilate ma sono già in fase di implementazione da parte del ministero dell’Interno tutta una serie di servizi che renderanno i cittadini di Fondi sempre più autonomi.

Sarà infatti possibile effettuare cambi di residenza online, richiedere certificazioni telematiche o chiedere la rettifica di dati anagrafici errati. Per accedere ai servizi dell’ANPR è possibile cliccare il seguente link (https://www.anpr.interno.it/servizi-al-cittadino/) o accedere al servizio mediante l’apposito banner pubblicato sulla home page del sito del Comune di Fondi.

Sono tre i metodi di identificazione riconosciuti:

CIE (Carta di identità elettronica)

CNS (Carta nazionale dei servizi)

SPID (Sistema Pubblico di identità digitale)

L’assessore ai servizi Demoanagrafici Santina Trani e il responsabile del settore Luca Toscano hanno lavorato con costanza e determinazione per ampliare le risorse digitali disponibili, accelerare le procedure e andare incontro alle esigenze dei cittadini con sistemi più semplici, veloci, efficienti e sicuri.

“Meno perdite di tempo per i cittadini e più sicurezza che in tempi di pandemia è un aspetto tutt’altro che trascurabile – è il commento del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – l’auspicio è che il settore possa divenire sempre più digitale con riduzione della burocrazia e semplificazione delle procedure”.

“L’obiettivo finale – concludono Trani e Toscano – è quello di permettere al cittadino di poter comodamente accedere a tutti i servizi della pubblica amministrazione con un semplice click”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
TERRACINA | A Borgo Hermada grande partecipazione alla passeggiata ecologica della Pedagnalonga
TAGGATO:Beniamino MaschiettoFondi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?