MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, Successo del volo VV18: anche due ingegneri aerospaziali del posto nella squadra che ha realizzato il lancio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CORI, Successo del volo VV18: anche due ingegneri aerospaziali del posto nella squadra che ha realizzato il lancio
Attualità

CORI, Successo del volo VV18: anche due ingegneri aerospaziali del posto nella squadra che ha realizzato il lancio

Ultimo aggiornamento: 1 Maggio 2021 11:16
Redazione Pubblicato 1 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Ci sono anche due ingegneri aerospaziali coresi, Fausto Agostinelli e Plinio Coluzzi, nel team che, la notte scorsa, ha reso possibile e portato a termine con successo il volo VV18. La missione, partita dalla base spaziale di Kourou nella Guyana francese, ha condotto in orbita Pléiades Neo 3, satellite per l’osservazione terrestre ad altissima risoluzione di Airbus Space, e cinque carichi ausiliari.

Fausto Agostinelli e Plinio Coluzzi, 40 e 41 anni, lavorano da circa cinque anni in Avio, azienda leader nel campo della propulsione spaziale con sede a Colleferro, dove è stato progettato, sviluppato e costruito Vega (Vettore Europeo Generazione Avanzata), il lanciatore che rappresenta l’eccellenza italiana nel settore aerospaziale e che ha perfettamente messo in orbita il satellite francese di nuova generazione Pléiades Neo 3, costruito da Airbus Defence and Space, insieme ad altri cinque microsatelliti.

Agostinelli è responsabile della produzione dei “case”, ovvero la parte esterna dei primi tre motori (P80, Zefiro 23 e Zefiro9), interamente in fibra di carbonio, del lanciatore, che in tutto ne comprende quattro. Coluzzi si occupa dell’assemblaggio di diverse componenti del motore e della movimentazione del “gantry” (la torretta che sostiene l’intera struttura e che viene spostata immediatamente prima del lancio), motivo per cui la scorsa notte, insieme ai colleghi, era Guyana francese per assistere alle operazioni.

Si tratta del decimo volo – ne seguiranno probabilmente altri due nel corso del 2021 – per i due ingegneri, a cui il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, ha voluto pubblicamente rendere merito: “Per noi è un orgoglio particolare. A Fausto e Plinio, per la loro professionalità e per il loro eccellente lavoro, vanno i complimenti di tutta la nostra comunità”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
TERRACINA | A Borgo Hermada grande partecipazione alla passeggiata ecologica della Pedagnalonga
CISTERNA | Il vescovo Crociata nomina il nuovo vicario foraneo
FONDI | ‘Una grande luce’, l’anfiteatro diventa luogo di riflessione sulle vittime della strada
PROVINCIA | Concerti e percorsi educativi in carcere per costruire comunità, la dichiarazione di Stefanelli
TAGGATO:CorispazioVV18
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?