MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, Prorogata fino a ottobre l’eccezionale esposizione delle matrici del Maestro Piranesi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > CORI, Prorogata fino a ottobre l’eccezionale esposizione delle matrici del Maestro Piranesi
Cultura & Eventi

CORI, Prorogata fino a ottobre l’eccezionale esposizione delle matrici del Maestro Piranesi

Ultimo aggiornamento: 21 Maggio 2021 18:14
Redazione Pubblicato 22 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Grazie alla proroga concessa dall’Istituto Centrale per la Grafica, custode di tutta l’opera di Giavambattista Piranesi, la mostra delle matrici delle Antichità di Cora resterà esposta nel Museo della Città e del Territorio di Cori fino al 4 ottobre 2021.

Le matrici fanno parte della monografia che il Maestro ha dedicato ai monumenti della Città, riconoscendo in essi l’espressione di quella originalità architettonica della romanità classica – da lui definita “etrusca” – che solo 2 secoli dopo le scienze dell’archeologia hanno sancito. 

La mostra, con la supervisione scientifica del Prof. Domenico Palombi (Sapienza – Università di Roma) e l’allestimento dell’arch. Paolo Sellaroli, è stata realizzata grazie anche ai contributi della Regione Lazio e di tanti mecenati. 

Offre un percorso eccezionale lungo il quale si possono ammirare contestualmente i rami originali, le relative stampe e i monumenti immortalati dal Maestro ed ancora intatti nella Città.

La mostra si inserisce nell’ampio e qualificato programma di eventi nazionali e internazionali per l’anno Piranesiano in occasione del 300° anniversario della nascita di Piranesi che ha visto le esposizioni dell’Istituto Centrale per la Grafica Giambattista Piranesi. Sognare il sogno impossibile – ancora visitabile –, della Biblioteca Braidense di Milano, del Museum Casa di Goethe a Roma, di Palazzo Cini a Venezia, dei Musei Civici di Bassano del Grappa.

L’anno Piranesiano si è concluso con la Piranesi @300 Internazional Conference, tenutasi online dal 19 al 21 maggio, e organizzata dal MiC, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Centro Studi Cultura Immagine di Roma, British School at Rome, Villa Médicis-Académie de France à Rome.

L’esposizione di Cori è stata visitata da molte autorità, e di recente dal Vescovo della Diocesi di Latina-Terracina-Priverno-Sezze, Monsignor Mariano Crociata, in occasione dell’apertura dell’Anno Giubilare per il 500° anniversario dell’apparizione della Madonna del Soccorso, patrona di Cori.

LE ALTRE INIZIATIVE presso il Complesso Monumentale di S. Oliva di Cori

I convegni scientifici 

29 maggio: Ginevra Mariani, Istituto Centrale per la Grafica – Giovanni Battista Piranesi incisore

19 giugno: Andrea Grazian, Sapienza Università Roma – Piranesi: disegnare la città e reinventare l’antico

18 luglio: Giancarla Sissa, ricercatrice di storia locale – Donne, famiglie e società a Cori nel Settecento

I concerti, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “O. Respighi” di Latina – Dipartimento di Musica Antica coordinatore M. Giorgio Matteoli

20 Giugno À deux viole – Amalia e Marco Ottone, Viola bassa – Musiche di Sainte-Colombe, Marais, Boismortier

2 Luglio Il violoncello: la voce del barocco – Giorgio Matteoli, Daniele Pozzessere, violoncello barocco – Diego Procoli, spinetta – Musiche di Frescobaldi, Benedetto Marcello, Giacobbe Cervetto

“Piranesi nei luoghi di Piranesi” È possibile prenotare visite guidate alla Città per ammirare i Monumenti e le architetture  immortalate da G.B. Piranesi. È possibile seguire gli aggiornamenti sulla pagina Facebook.com/PiranesiCori PRENOTAZIONI Whatsapp 3386001235

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
SEZZE | Grande successo per “Restare per progettare”: la città accoglie e rilancia la sfida del lavoro digitale nei propri territori
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
TAGGATO:Coriesposizionepiranesi a cori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?