MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, il prezioso Liber Baptizatorum di Santa Maria della Pietà torna a casa dopo centinaia di anni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > CORI, il prezioso Liber Baptizatorum di Santa Maria della Pietà torna a casa dopo centinaia di anni
Cultura & Eventi

CORI, il prezioso Liber Baptizatorum di Santa Maria della Pietà torna a casa dopo centinaia di anni

Ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2021 18:06
Redazione Pubblicato 29 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Lunedì scorso il Comune di Amelia (TR) ha restituito alla comunità di Cori (LT) il Liber Baptizatorum (libro dei battesimi) del 1549-1569, già appartenuto alla parrocchia di Santa Maria della Pietà. Restano un mistero le vicende secolari che hanno consentito al prezioso registro di essere costudito nell’archivio storico di Amelia. Quello che è certo è che il lavoro attento di catalogazione del vasto patrimonio archivistico ivi conservato, coordinato dal responsabile del servizio dott. Riccardo Passagrilli, ha consentito alla comunità di Cori di tornare in possesso, dopo secoli, del suo più antico registro.

Un’importante sinergia tra istituzioni che ha ricevuto il plauso degli organi ministeriali coinvolti e che certamente proseguirà nel tempo con una cerimonia più ufficiale.

“Ringrazio don Angelo Buonaiuto, amministratore della parrocchia di Santa Maria della Pietà, al quale il registro è stato formalmente consegnato – ha detto l’assessore alla Cultura di Amelia, Federica Proietti -. Questa vicenda ci ricorda l’importanza della tutela e della conservazione dei nostri beni culturali ed in particolare dei nostri archivi storici scrigni e custodi del nostro passato”.

“Una bella giornata per la nostra comunità – il commento soddisfatto del sindaco di Cori, Mauro De Lillis -, un’emozione sfogliare queste pagine. Torna a Cori un oggetto prezioso dal punto di vista storico e che sarà utile, a ricercatori e non, per stilare alberi genealogici familiari, ricostruire il passato, la storia degli antenati, le proprie origini. Grazie al Comune di Amelia e a don Angelo”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
TAGGATO:CoriLiber BaptizatorumMauro De LillisSanta Maria della Pietà
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?