MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA DI LATINA, Premio Letterario Sportivo Invictus: annunciata la cinquina finalista
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > CISTERNA DI LATINA, Premio Letterario Sportivo Invictus: annunciata la cinquina finalista
Cultura & Eventi

CISTERNA DI LATINA, Premio Letterario Sportivo Invictus: annunciata la cinquina finalista

Ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2021 16:26
Benedetta Di Marco Pubblicato 28 Maggio 2021
Condividi
Condividi

La seconda edizione del Premio letterario sportivo Invictus entra nel vivo. Nella mattinata di ieri, presso la Biblioteca Comunale Adriana Marsella è stata annunciata la cinquina dei titoli finalisti che si contenderanno il Premio Invictus dedicato ai libri di sport usciti nel 2020.

Ecco i 5 titoli finalisti in rigoroso ordine alfabetico (di autore):

– La cena degli dei di Marino Bartoletti (Gallucci)

– Le canaglie di Angelo Carotenuto (Sellerio)

– Con la testa e con il cuore di Alberto Cova (Sperling&Kupfer)

– Steffi Graf. Passione e perfezione di Elena Marinelli (66thand2nd)

– Donne in bicicletta di Antonella Stelitano (Ediciclo)


Nei prossimi giorni sui canali social del premio sarà possibile conoscere meglio i titoli e gli autori. Intanto dalla giuria trapela un’opinione condivisa attorno ai cinque selezionati: Si tratta di una cinquina completa che rappresenta pienamente il mondo della scrittura sportiva con autrici e autori di primo piano che spaziano tra vari sport e colgono pienamente il senso del Premio, non limitandosi a un semplice racconto o a una cronaca di gesta sportive ma, andando oltre, ricercando cioè un racconto sociale e di vita.

Durante la mattinata spazio anche alla presentazione della giuria d’onore con la presenza del Presidente di giuria Davide Tizzano (oro olimpico a Seoul 1988 e Atlanta 1996 e direttore del Centro di Preparazione Olimpica di Formia). Tra i nuovi giurati troviamo l’ex pallavolista Maurizia Cacciatori e i giornalisti Stefano Bizzotto e Massimo Caputi. Un giurato “storico” come Xavier Jacobelli, direttore di Tutto Sport, è intervenuto telefonicamente per un saluto: sono un grande appassionato di letteratura sportiva, la ospito ogni sabato sul mio giornale. Divulgare storie sportive è importantissimo. Sono felice ed entusiasta di far parte di questa preziosa iniziativa: Leggere, leggere, leggere!  

Prima della conferenza stampa momenti di grande commozione per la consegna del Premio Invictus nelle mani di Daniela Morazzano. La moglie dell’indimenticato Daniele Nardi, vincitore con La via perfetta (Einaudi) della prima edizione, è stata premiata da Enza Caporale commissario straordinario della città di Cisterna di Latina: “Avrei preferito che oggi ci fosse qui lui a ritirare questo premio, grazie a tutti” – sono le uniche parole che la signora Nardi, visibilmente commossa, è riuscita a pronunciare.

Al termine dell’evento sono stati donati alla biblioteca i libri finalisti dell’edizione 2021 e il vincitore dell’edizione 2020.

Appuntamento a Cisterna di Latina giovedì 9 settembre quando – finalmente in presenza – verranno annunciati il vincitore e le menzioni speciali.

Invictus prevede cinque premi in denaro: 5.000 euro per il primo classificato. 1.500 euro per il secondo e il terzo e due menzioni d’onore da 500 euro per il quarto e il quinto classificato. Si svolge in collaborazione con Rai Radio1 Sport, Il Corriere dello Sport, il Guerin Sportivo e Tutto Sport e con il patrocinio del Comune di Cisterna di Latina, della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio, della Regione Piemonte e del Comune di Torino. Il vincitore sarà presente anche al Salone del libro di Torino in occasione di un evento che si svolgerà dal 14 al 18 ottobre e in cui verrà presentata l’edizione 2022. 

Il Premio letterario Invictus, con i suoi valori e le sue finalità partecipa attivamente alla realizzazione dell’ecosistema “Cethegus” per la riqualificazione, il rilancio e il riconoscimento del territorio pontino come eccellenza laziale. 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
SEZZE | Grande successo per “Restare per progettare”: la città accoglie e rilancia la sfida del lavoro digitale nei propri territori
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
TAGGATO:Cisterna di LatinaPremio InvictusPremio letterario sportivo Invictus
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?