MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: AMASENO, finanziato il progetto “A scuola sull’Amaseno: il Contratto di Fiume delle bambine e dei bambini dell’Amaseno”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > AMASENO, finanziato il progetto “A scuola sull’Amaseno: il Contratto di Fiume delle bambine e dei bambini dell’Amaseno”
Attualità

AMASENO, finanziato il progetto “A scuola sull’Amaseno: il Contratto di Fiume delle bambine e dei bambini dell’Amaseno”

Ultimo aggiornamento: 23 Maggio 2021 18:22
Redazione Pubblicato 24 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Continuano con successo gli sforzi della XIII Comunità Montana Lepini – Ausoni per una gestione del territorio più sostenibile e consapevole. Dopo il grande successo delle iniziative legate al Contratto di Fiume Amaseno rivolte ad attori territoriali e in generale a tutti gli stakeholders, l’Ente montano si rivolge ai bambini e alle bambine del territorio con un nuovo progetto che vedrà il suo avvio tra poche settimane: “A scuola sull’Amaseno: il Contratto di Fiume delle bambine e dei bambini dell’Amaseno”.

Questo nuovo progetto è stato possibile grazie al finanziamento della Regione Lazio e all’impegno di Cristiana Avenali, responsabile dell’Ufficio di scopo per i Contratti di Fiume e Piccoli Comuni dell’Ente regionale che ha voluto aumentare le risorse economiche a disposizione del bando per la realizzazione di oltre 40 progetti che prevedono il coinvolgimento di circa 15.000 ragazze e ragazzi, bambine e bambini in tutto il territorio del Lazio. 

Il progetto della XIII Comunità Montana prevede il coinvolgimento di circa 70 bambini delle classi quinte degli Istituti Comprensivi: Don Andrea Santoro di Priverno, San Tommaso D’Aquino di Priverno, Leonardo Da Vinci di Sonnino. 

“Il coinvolgimento dei giovani nella conoscenza del proprio territorio è un passo fondamentale nella loro crescita – commenta il Commissario Straordinario della XIII Comunità Montana Onorato Nardacci – Con questo progetto, che si aggiunge a quello di Servizio Civile che portiamo avanti da ormai tre anni, vorremmo aiutare i ragazzi a diventare cittadini consapevoli e responsabili nei confronti dell’ambiente e della propria comunità, che prospera solamente  quando viene nutrita con rispetto e collaborazione”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
TERRACINA | A Borgo Hermada grande partecipazione alla passeggiata ecologica della Pedagnalonga
CISTERNA | Il vescovo Crociata nomina il nuovo vicario foraneo
FONDI | ‘Una grande luce’, l’anfiteatro diventa luogo di riflessione sulle vittime della strada
TAGGATO:AmasenoContratto di Fiume AmasenoXIII Comunità Montana Lepini – Ausoni
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?