MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, Pass verde, Procaccini: “Necessario ma no ad abusi e strumentalizzazioni”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > UE, Pass verde, Procaccini: “Necessario ma no ad abusi e strumentalizzazioni”
Covid-19

UE, Pass verde, Procaccini: “Necessario ma no ad abusi e strumentalizzazioni”

Ultimo aggiornamento: 28 Aprile 2021 15:17
Benedetta Di Marco Pubblicato 29 Aprile 2021
Condividi
Condividi

“Il certificato per consentire la libera circolazione dei cittadini della UE deve essere solo uno strumento provvisorio di cui non si dovrà abusare, ma servirà ad aiutare il settore turistico ed evitare forme scorrette di dumping commerciale, come gli accordi bilaterali. Abbiamo anche chiesto che il nome sia cambiato da Certificato digitale verde, che falsamente e strumentalmente ricorda la difesa dell’ambiente, in Certificato UE Covid 19. Non un atto simbolico, ma un messaggio forte e chiaro: al termine della pandemia non vogliamo neppure sentirlo nominare, dovrà essere solo il brutto ricordo di un orribile periodo storico”. 

E’ quanto ha affermato questa mattina l’europarlamentare di FDI-ECR, Nicola Procaccini, negoziatore per il Gruppo dei Conservatori e riformisti europei sul regolamento che istituisce il cosiddetto “Green Pass”, nel suo intervento a Bruxelles nel dibattito parlamentare in corso.  

“In tempi normali anche solo discutere di questo certificato sarebbe stato folle – ha detto Procaccini – ma il disastroso ritardo della campagna vaccinale della UE non può diventare svantaggio competitivo per i paesi membri rispetto a nazioni più avanti nella somministrazione dei vaccini. Né deve esserci alcun obbligo alla vaccinazione. Occorre uno strumento per mettere insieme il contenimento del Coronavirus, le libertà personali e la ripresa economica. Questo certificato consente anche a chi non è stato vaccinato, ma è guarito dal Coronavirus oppure è negativo a un test effettuato nei tre giorni precedente, di poter viaggiare liberamente in tutta l’Unione Europea. D’altra parte, perché non si crei un ulteriore discriminazione, è necessario che i test siano gratuiti”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

REGIONE, 1900 vaccinazioni anti Covid-19 nei due giorni di open day
REGIONE, vaccinazione anti-Covid: 20 e 21 gennaio gli open day nel Lazio
COVID-19, open day vaccinazioni: nel weekend superate le tremila dosi
REGIONE, al via la campagna vaccinale anti Covid-19 per i maggiorenni del Lazio
REGIONE, la risposta dell’Ente all’ex assessore D’Amato sui Vaccini Covid-19
TAGGATO:covidGreen PassNicola Procaccini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?