MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA, approvato il progetto ATER, per la riqualificazione e realizzazione di alloggi popolari
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > TERRACINA, approvato il progetto ATER, per la riqualificazione e realizzazione di alloggi popolari
Attualità

TERRACINA, approvato il progetto ATER, per la riqualificazione e realizzazione di alloggi popolari

Ultimo aggiornamento: 6 Aprile 2021 16:37
Benedetta Di Marco Pubblicato 7 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Giunta delibera presa d’atto finanziamento ottenuto dall’ATER per la riqualificazione e realizzazione di alloggi popolari in via Leopardi. Vicesindaco Marcuzzi: “Gli Uffici comunali sono a disposzione dell’ATER per realizzare un progetto importantissimo per la città”.  

La giunta comunale di Terracina ha licenziato ieri una deliberazione con la quale prende atto del finanziamento di 7 milioni ottenuto dall’ATER di Latina per il ‘Piano integrato di Ediliza Residenziale Sociale di cui alla del.CIPE N.127/2017. Intervento di demoilizione e ricostruzione di n.2 fabbricati nel Comune di Terracina’, vale a dire la riqualificazione dell’area di Via Leopardi destinata ad alloggi popolari, nella zona cosiddetta delle ‘catacombe’. Con la stessa deliberazione si dà mandato agli Uffici comunali di adempiere tutti i passi necessari al fine di avviare la procedura che condurrà alla realizzazione del progetto di Rigenerazione Urbana per i nuovi alloggi popolari.

L’iniziativa mira a riqualificare un’area del centro cittadino, non distante dal mare, caratterizzata da fabbricati del 1947, piuttosto vetusti, il cui decoro è stato garantito negli anni solo grazie agli interventi migliorativi realizzati dai residenti nelle singole abitazioni. L’intervento prevede zero consumo di suolo, efficientamento energetico, eliminazione delle barriere architettoniche e realizzazione antisismiche. Il vice sindaco e assessore all’Urbanistica Pierpaolo Marcuzzi sottolinea che “l’iniziativa dell’ATER conferma la bontà dell’opportunità che la Rigenerazione Urbana fornisce per il recupero e la riqualificazione di edifici e aree in sofferenza. Abbiamo dato all’ATER la più ampia disponibilità dei nostri Uffici affinchè tutta la parte delle competenze spettanti al Comune vengano assolte con puntualità e precisione perchè comprendiamo bene quanto sia importante, per chi vive già lì, per chi attende un alloggio e per la città intera, la realizzazione di questo intervento”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | A Borgo Hermada grande partecipazione alla passeggiata ecologica della Pedagnalonga
CISTERNA | Il vescovo Crociata nomina il nuovo vicario foraneo
FONDI | ‘Una grande luce’, l’anfiteatro diventa luogo di riflessione sulle vittime della strada
PROVINCIA | Concerti e percorsi educativi in carcere per costruire comunità, la dichiarazione di Stefanelli
LATINA | La città al centro del dibattito sulla rigenerazione urbana a Tresigallo
TAGGATO:ATERTerracina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?