MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, Patrizi “la campagna vaccinale andava fatta negli hub e nelle strutture aziendali”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > REGIONE LAZIO, Patrizi “la campagna vaccinale andava fatta negli hub e nelle strutture aziendali”
Covid-19

REGIONE LAZIO, Patrizi “la campagna vaccinale andava fatta negli hub e nelle strutture aziendali”

Ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2021 16:04
Benedetta Di Marco Pubblicato 30 Aprile 2021
Condividi
Condividi

“Siamo stati lungimiranti quando chiedevamo che, per la caratteristica di questa campagna vaccinale, poco adatta alla esecuzione negli studi medici,  fosse consentito anche ai medici di medicina generale  di vaccinare negli hub ,nelle strutture aziendali e non solo negli studi medici. Siamo stati tacciati a torto  di essere disertori!” così in una dichiarazione Cristina Patrizi, Responsabile Regionale Area Convenzionale Lazio del Sindacato Medici Italiani, commenta l’andamento della campagna vaccinale di massa nella Regione Lazio.

“Sono quattro mesi che chiediamo di vaccinare negli hub e nelle strutture aziendali. Nel contempo ci siamo prodigati per poter vaccinare negli studi medici,  costretti ad elemosinare una, due dosi settimanali, con regole che cambiano ogni giorno, con indicazioni subentranti e discordanti e con  la popolazione lasciata in balia delle più svariate e multiformi news e spesso fake news. In questi mesi abbiamo dovuto prendere faticosamente appuntamenti e poi costretti a disdire, mentre neanche dopo  i tardivi accordi sulla partecipazione dei medici di famiglia negli hub o dei medici di Continuità Assistenziale  o della Medicina dei servizi , si è riusciti a vedere applicati  gli accordi, se non in maniera residuale. Nel frattempo, esperienze di autonoma organizzazione in hub territoriale messe in campo faticosamente dai medici di medicina generale  come  quella  di Roma2, rischiano miseramente di fallire, se non saranno riforniti dai vaccini, pur essendo a costo zero per le aziende sanitarie”.

“Il tutto mentre i medici di famiglia apprendono dai giornali di essere sostanzialmente esclusi dalla campagna;  passando da “disertori” ad ” ammutinati”; ma i medici, invece,  sono penalizzati  da scelte   politiche ed organizzative che umiliano la medicina generale. Abbiamo lasciato sul campo un sufficiente numero di morti a testimonianza che questa ” battaglia navale” nel mare magnum del territorio dolente , è purtroppo persa. Vogliamo vedere chi lavorerà negli hub vaccinali? Forse solo i medici del bando Arcuri a 60 euro per inoculazione? Forse perché la medicina generale funziona bene e costa poco. Abbiamo vaccinato, infatti, in 30 giorni lavorativi 10 milioni di italiani per l’influenza in piena pandemia. Assistiamo basiti davanti a tutto questo. La  resilienza della medicina generale è ora arrivata in darsena, come una nave sconfitta in una battaglia non ad armi pari” conclude Patrizi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

REGIONE, 1900 vaccinazioni anti Covid-19 nei due giorni di open day
REGIONE, vaccinazione anti-Covid: 20 e 21 gennaio gli open day nel Lazio
COVID-19, open day vaccinazioni: nel weekend superate le tremila dosi
REGIONE, al via la campagna vaccinale anti Covid-19 per i maggiorenni del Lazio
REGIONE, la risposta dell’Ente all’ex assessore D’Amato sui Vaccini Covid-19
TAGGATO:covidCristina Patrizivaccini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?