MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, LBC incontra la città: ottimo riscontro dai territori
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, LBC incontra la città: ottimo riscontro dai territori
Attualità

LATINA, LBC incontra la città: ottimo riscontro dai territori

Ultimo aggiornamento: 18 Aprile 2021 12:30
Stefano Colagiovanni Pubblicato 19 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Si è concluso venerdì 16 aprile il primo ciclo di incontri di Latina Bene Comune con i borghi e i quartieri della città per la costituzione dei comitati territoriali.

Bainsizza, Santa Maria, Montello, Piave, Podgora e Carso sono stati i primi ad essere incontrati, poi a seguire è stata la volta di Borgo Grappa, Sabotino, marina; Borgo San Michele, Faiti; Latina Est; Borgo Isonzo, Agora, Q4-Q5; Latina centro e infine, venerdì 16 aprile, Latina Scalo.

Dal 2018 che LBC ha intrapreso questo percorso, cercando di portare avanti un’azione di ascolto riguardo alle problematiche dei territori. Dapprima è stato un percorso legato alle persone più vicine al movimento, ma ora è stato aperto a tutti coloro che, anche non iscritti a LBC, ne condividono i valori e il modo di operare.

«Per noi di LBC la partecipazione è fondamentale; insieme possiamo infatti continuare a dare una risposta alle varie problematiche e alle varie istanze dei territori incentivando nello stesso tempo la partecipazione stessa. Ci siamo dati un metodo di lavoro uguale per tutti i comitati: conosciamo bene i territori, sappiamo che ognuno ha le proprie esigenze, sappiamo che tanto è stato fatto ma che tanto c’è ancora da fare. Con i Comitati cercheremo di lavorare in sinergia con l’amministrazione comunale attraverso un confronto aperto e costruttivo, consapevoli di rappresentare al meglio le persone del nostro territorio.

Ci stiamo confrontando anche su alcuni temi complessi: il pollificio di Borgo Bainsizza è uno di questi; la discarica di Montello; il sito di inerti che doveva nascere a Borgo San Michele e l’impianto a biometano di Latina Scalo. Come referente dei comitati territoriali sono pienamente soddisfatto del percorso che stiamo portando avanti», ha spiegato Massimo Ferrari, referente del progetto.

Elettra Ortu La Barbera, segretaria del movimento, ha invece dichiarato: «Un altro concetto importante per LBC è quello del superamento della dicotomia centro-periferia e questo per me è molto importante perché permette di recuperare il territorio da parte delle persone che lo abitano e stimola la consapevolezza delle proprie radici. Consapevolezza e partecipazione: queste le parole chiave che descrivono i nostri incontri con la città, con l’intento di essere propositivi rispetto all’amministrazione. Tutti gli incontri sono andati molto bene: sia dove sono stati stipulati patti di collaborazione sia dove essi non sono presenti perché è passato il messaggio che si tratta di una presa in cura del proprio territorio, un messaggio importante anche per i giovani che riescono a cogliere un buon esempio dai genitori e possono essere quindi stimolati a fare lo stesso».

È in programma un nuovo ciclo di incontri, che sta per essere calendarizzato. A questi nuovi appuntamenti sarà presente anche il sindaco Damiano Coletta.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
ROMA | “Questo non è amore”: l’impegno della Polizia di Stato contro violenza di genere
LATINA | La Provincia torna negli Ambiti Territoriali di Caccia, Stefanelli: “Tuteliamo il nostro territorio”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?