MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, in rete con il Parco archeologico del Colosseo con “Percorsi fuori dal PArCo – Distanti ma uniti dalla storia”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > CORI, in rete con il Parco archeologico del Colosseo con “Percorsi fuori dal PArCo – Distanti ma uniti dalla storia”
Cultura & Eventi

CORI, in rete con il Parco archeologico del Colosseo con “Percorsi fuori dal PArCo – Distanti ma uniti dalla storia”

Ultimo aggiornamento: 26 Aprile 2021 15:00
Benedetta Di Marco Pubblicato 27 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Martedì 27 aprile prende il via l’affascinante iniziativa del Parco archeologico del Colosseo che pone al centro i link storici, sociali e culturali tra i suoi meravigliosi monumenti e quelli del territorio circostante. Il progetto prevede il “racconto” con testi e immagini, sui canal sociali del PArCo e delle istituzioni coinvolte, del legame che unisce la storia di un monumento o di un reperto del Parco archeologico del Colosseo con un suo “gemello” situato in una delle realtà culturali che hanno aderito.  Il primo appuntamento del 27 aprile è con due templi dei Dioscuri: quello di Cori e l’omonimo tempio affacciato sul Foro Romano. 

“Questo link rappresenta una piccola testimonianza del legame significativo che l’antica Città di Cora aveva con la vicina e grande Roma nel periodo repubblicano – sottolinea la Dottoressa Guendalina Viani, Direttrice del Museo della Città e del Territorio di Cori – un legame ben visibile anche in molte altre testimonianze presenti nel nostro Museo e nel Complesso Monumentale di S. Oliva, dove è ospitato”. 

“Ci gratifica in modo particolare che la rassegna organizzata dal Parco archeologico del Colosseo si apra con questo racconto del Tempio dei Dioscuri di Cori, che è stato oggetto nei secoli di grandi attenzioni. Voglio ricordare che Giambattista Piranesi lo ha immortalato nella sua monografia le Antichità di Cora, esposte nel Museo della Città e del Territorio di Cori fino al prossimo ottobre” sottolineano il Sindaco Mauro Primio De Lillis e l’assessore alla Cultura Paolo Fantini.

La rassegna Percorsi fuori dal PArCo – Distanti ma uniti dalla storia proporrà 14 appuntamenti ogni martedì, portandoci a scoprire il culto della Magna Mater sul Palatino e a Ostia; ci farà visitare le residenze urbane e suburbane di Livia – moglie di Augusto – tra Palatino e Prima Porta, arrivando fino a Priverno; e poi sulle tracce del Palladium da Sperlonga a Roma; nello stadio di Domiziano sul Palatino e in Piazza Navona; nella Chiesa di Santa Maria Nova nel Foro Romano e l’omonima tenuta nel Parco dell’Appia; in Santa Maria Antiqua e Santa Maria Maggiore nel Giardino di Ninfa; nella Loggia Mattei e Villa Farnesina per seguire la storia della famiglia Farnese dai giardini sul Palatino al palazzo di Caprarola.

Le pubblicazioni saranno lanciate sul canale Youtube e sui social del Parco del Colosseo e sui social del Comune di Cori. Alla conclusione dell’intero percorso, saranno pubblicati sul sito web nella sezione Percorsi: https://parcocolosseo.it/percorsi/ con tutte le informazioni per visitare i luoghi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
SEZZE | Grande successo per “Restare per progettare”: la città accoglie e rilancia la sfida del lavoro digitale nei propri territori
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
TAGGATO:CoriPercorsi fuori dal PArCo – Distanti ma uniti dalla storia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?