MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, Procaccini: “la procedura d’urgenza è segnale importante per la ripresa del turismo”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > UE, Procaccini: “la procedura d’urgenza è segnale importante per la ripresa del turismo”
Attualità

UE, Procaccini: “la procedura d’urgenza è segnale importante per la ripresa del turismo”

Ultimo aggiornamento: 25 Marzo 2021 17:38
Benedetta Di Marco Pubblicato 26 Marzo 2021
Condividi
Condividi

“Il via libera di oggi da parte della plenaria alla procedura d’urgenza per l’approvazione del Certificato Verde Digitale, rappresenta un decisivo passo in avanti del Parlamento UE nella prospettiva di rendere questo strumento operativo prima dell’estate. Il Certificato mira a garantire il ripristino di una libera circolazione sicura all’interno della UE e fare in modo che il comparto turistico venga messo al più presto nelle condizioni di poter operare”. 

Lo afferma l’europarlamentare di FDI-ECR, Nicola Procaccini, coordinatore del gruppo dei Conservatori nella Commissione Libertà’ civili, giustizia e affari interni del Parlamento europeo.   

“La decisione, che va nella direzione auspicata dal Partito dei Conservatori europei, e in particolare della presidente Gioria Meloni, prevede ora il percorso legislativo nella plenaria del Parlamento e il successivo accordo con il Consiglio Europeo. Ecco perché è quanto mai necessario velocizzare al massimo le procedure, esigenza incompatibile con le posizioni dei gruppi di sinistra, che intendevano sottoporre la proposta di Regolamento sul Certificato verde digitale alla canonica procedura legislativa.  Durante l’iter legislativo che porterà il Parlamento della UE a regolamentare il Certificato verde, ci impegneremo ad emendare il testo affinché sia garantito il massimo il rispetto della privacy, ma anche l’applicazione di regole omogenee tra gli Stati membri riguardo la libera circolazione. E’ in tal modo che intendiamo sostenere il settore turistico, già fortemente penalizzato dalla crisi in corso, rimuovendo gli ostacoli alla libera circolazione e garantendo al contempo che chi non è stato ancora vaccinato, o chi non vorrà o potrà vaccinarsi, non sia limitato nei propri spostamenti, potendo usufruire di altri strumenti come l’esito di un tampone” conclude Procaccini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Il vescovo Crociata nomina il nuovo vicario foraneo
FONDI | ‘Una grande luce’, l’anfiteatro diventa luogo di riflessione sulle vittime della strada
PROVINCIA | Concerti e percorsi educativi in carcere per costruire comunità, la dichiarazione di Stefanelli
LATINA | La città al centro del dibattito sulla rigenerazione urbana a Tresigallo
LATINA | La città ospiterà i campionati regionali “Special Olympics”
TAGGATO:Nicola Procaccini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?