MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, allevamenti intensivi, Procaccini: “Servono nuove regole”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > UE, allevamenti intensivi, Procaccini: “Servono nuove regole”
Attualità

UE, allevamenti intensivi, Procaccini: “Servono nuove regole”

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021 16:37
Benedetta Di Marco Pubblicato 31 Marzo 2021
Condividi
Condividi

“E’ urgente programmare più accurati controlli sugli allevamenti intensivi e stabilire una nuova regolamentazione che possa evitare le gravi conseguenze di una indiscriminata attività: dallo sviluppo di nuovi virus all’eccessivo consumo di acqua e suolo, fino a crudeli pratiche di accanimento verso gli animali. Occorre un intervento immediato, a partire dalla UE”. 

Lo afferma l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, componente della commissione agricoltura del Parlamento europeo.      

“Come evidenziato anche dalle impressionanti immagini e dalle testimonianze nel corso della puntata di “Presa Diretta” andata in onda lunedì sera, gli allevamenti intensivi somigliano ormai a catene di montaggio, in cui risulta compromesso l’equilibrio tra uomo e natura. Una indiscriminata attività per la quale stiamo pagando un prezzo altissimo, come più volte sottolineato dalla stessa FAO e dell’Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, a causa della riduzione della biodiversità e della contaminazione delle acque e dei terreni. Tutto questo è fonte di sviluppo di pericolosi bacini per nuovi virus influenzali, capaci di adattarsi agli uomini e propagarsi molto velocemente ed in forme estremamente contagiose. E’ una problematica ormai presente in maniera preoccupante anche in Europa, dove gran parte del suolo agricolo disponibile è destinato alla produzione del mangime per gli allevamenti, mentre lo smaltimento dei liquami sta lentamente avvelenando le falde acquifere a causa della presenza di antibiotici e ormoni somministrati agli animali.  Ecco perché è invece necessario, recuperando una diversa dimensione nel settore dell’allevamento, con strutture più sostenibili sotto il profilo ambientale e nel trattamento degli animali stessi”, conclude Procaccini. 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | La città ospiterà i campionati regionali “Special Olympics”
CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TAGGATO:fratelli d'italiaNicola Procaccini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?