MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, il “Pacifici e De Magistris” inaugura il progetto collettivo di orto-giardinaggio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SEZZE, il “Pacifici e De Magistris” inaugura il progetto collettivo di orto-giardinaggio
Attualità

SEZZE, il “Pacifici e De Magistris” inaugura il progetto collettivo di orto-giardinaggio

Ultimo aggiornamento: 24 Marzo 2021 16:53
Stefano Colagiovanni Pubblicato 24 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Un nutrito gruppo di ragazzi insieme ai docenti di sostegno e agli operatori dell’Assistenza Specialistica della Coop. Sociale “Il Quadrifoglio” e della Coop. “Altri Colori” hanno iniziato il progetto di orto-giardinaggio.

L’idea di un orto didattico a scuola è nato dalla disponibilità di uno spazio nel cortile scolastico e dalla volontà di utilizzare in maniera proficua quell’area. Si è voluto pensare ad una esperienza flessibile, ovvero adattabile ad ogni singolo ragazzo, alle diverse necessità didattiche e di tempo, e che coinvolgesse direttamente sia gli alunni con disabilità, sia gli alunni che possiedono competenze diverse che possano essere utili per la realizzazione di un progetto comune, consentendo loro di partecipare e di acquisire nuove esperienze.
Coltivare un orto, piantare i fiori per abbellire e rendere più accogliente la scuola, rappresenta essenzialmente un proliferare di sapere e un’occasione di crescita per gli alunni.

Jean Piaget sosteneva che un ambiente di apprendimento fertile e multisensoriale – con le forme e le superfici, i colori, gli odori, i gusti e i suoni del mondo reale – è fondamentale per il pieno sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino. La pedagogia del fare e della riuscita mette in atto un apprendimento esperienziale che le generazioni più giovani non sempre hanno modo di sperimentare. Coltivare a scuola è un modo per imparare. Imparare a conoscere il proprio territorio, il funzionamento di una comunità, l’importanza dei beni collettivi e del sapere altrui. Coltivare l’orto a scuola è un’attività interdisciplinare adattabile ad ogni età, un’occasione di crescita in cui si supera la divisione tra insegnante/operatore e allievo e si impara condividendo gesti, scelte e nozioni, oltre che metodo.

Questa esperienza formativa che è parte integrante del progetto di Assistenza Specialistica, gestito dalla Coop. Sociale “Il Quadrifoglio” è stata fortemente voluta dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Anna Giorgi ed è stata ulteriormente rafforzata grazie alla collaborazione conl’Istituto comprensivo Sezze-Bassiano e quindi alla disponibilità della Dirigente Scolastica Fiorella De Rossi.

Uscire dai banchi per sporcarsi le mani, godere del sole e dell’aria aperta, sedersi sull’erba diventano modalità alternative per la didattica, soprattutto in questo periodo in cui la pandemia ci costringe a rinunciare a molte delle cose che eravamo abituati a fare. A metà mattina tutto il gruppo si è fermato per fare colazione insieme, una colazione ricca, con dolci appena sfornati dalle cucine dell’alberghiero.
Un’esperienza che si ripeterà ogni mercoledì, perché oltre a piantare fiori, si continuerà la coltura dell’orto con pomodorini, zucche, zucchine, erbe aromatiche.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
LATINA | Masone nominato Presidente del Tribunale di Latina, le congratulazioni del sindaco Celentano
LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?