MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, quasi 3mila alberi e 4 nuovi parchi in arrivo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, quasi 3mila alberi e 4 nuovi parchi in arrivo
Attualità

SERMONETA, quasi 3mila alberi e 4 nuovi parchi in arrivo

Ultimo aggiornamento: 25 Marzo 2021 15:17
Benedetta Di Marco Pubblicato 26 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Quasi tremila alberi da piantumare in 22 aree diverse del territorio comunale di Sermoneta, suddivise in sette macrozone, con la creazione anche di quattro nuove aree verdi. È in sintesi il contenuto dell’ambizioso progetto presentato dall’Amministrazione comunale di Sermoneta guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli e finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito dell’iniziativa “Ossigeno”. Si tratta del terzo progetto a livello regionale con il punteggio più alto. Il progetto per il potenziamento della biodiversità urbana è frutto di un lavoro di squadra dell’amministrazione comunale, con l’assessore Gabriele Menossi e il consigliere delegato all’ambiente Bruno Bianconi, insieme ai tecnici comunali e al dottore agronomo del Comune di Sermoneta Andrea Nicotra.

Le aree individuate sono lotti di varie dimensioni, di proprietà comunale, collocati sia su strada, presso i parcheggi, nei parchi pubblici e all’interno delle scuole, oltre – come detto – alla nascita di quattro nuovi parchi pubblici in aree attualmente degradate e che diventeranno punti di riferimento per la cittadinanza, con piante e arredi. Sono decine le tipologie di alberi e cespugli selezionati, tutti tipici della zona e inseriti nel loro contesto naturale. Il progetto è già pronto e cantierabile non appena la Regione Lazio espleterà tutte le formalità.

“Si tratta di una vera e propria rivoluzione ambientale che ha l’obiettivo di rendere più verde il nostro territorio– spiegano Menossi e Bianconi – e nel contempo combattere l’inquinamento ambientale nel rispetto del Piano di Azione per l’energia sostenibile e il clima approvato nei mesi scorsi dal Consiglio comunale, che prevede l’abbattimento del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2030. Ma non solo: il progetto vuole anche incentivare la collaborazione tra l’amministrazione e i cittadini per assicurare la manutenzione degli alberi, e offrire opportunità di conoscenza e studio alla comunità scolastica“.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:OssigenoSermoneta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?