MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SCAURI, Legambiente: “Allarmante livello di Co2 in città”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SCAURI, Legambiente: “Allarmante livello di Co2 in città”
Attualità

SCAURI, Legambiente: “Allarmante livello di Co2 in città”

Ultimo aggiornamento: 28 Febbraio 2021 20:56
Francesca Leonoro Official Pubblicato 1 Marzo 2021
Condividi
Condividi

“L’inquinamento atmosferico è un problema complesso che dipende da molteplici fattori come il traffico, il riscaldamento domestico, l’agricoltura e l’industria  – afferma Dino Zonfrillo Presidente di Legambiente Sud Pontino – Questa mattina abbiamo rilevato alcuni dati della qualità dell’aria a Scauri sulla Via Appia in eccezionali condizioni atmosferiche. Infatti da alcuni giorni i centri costieri del basso Lazio sono soggetti ad episodi di foschia intesa notturna che si protrae fino a tarda mattinata. Tale situazione concorre a generare criticità da tenere attentamente sotto controllo, come raccomandano fonti scientifiche,
maggiormente in corso di pandemia dovuta a un virus che ha come bersaglio le vie respiratorie e anche per quanti soffrono di allergie stagionali e patologie croniche respiratorie ma in genere per tutti. I rilevamenti effettuati nella sola giornata di oggi denotano un livello allarmante della CO2 . Sono risultate fuori dai valori normali anche le polveri sottili PM10 e PM
2.5 . 

I dati sono di un solo giorno e non vogliono mettere in discussione l’attendibilità di quelli comunicati dall’ARPA che si riferiscono a campionamenti effettuati nel corso dell’anno, ma forniscono un’informazione estemporanea in ambito critico che, proprio per la prontezza di esecuzione, favorita dalla presenza e conoscenza sul territorio, è in grado di fornire con metodo
scientifico ulteriori informazioni. Nei paesi occidentali più evoluti associazioni e singoli cittadini collaborano con azioni Citizen Science, così viene definito questo tipo di iniziative, a beneficio delle istituzioni e della intera collettività.

Una questione quella di ridurre l’inquinamento atmosferico che va presa con una chiara visione di obiettivi da raggiungere, tempistiche ben definite ed interventi necessari, a partire dalla mobilità sostenibile, un potenziamento del trasporto pubblico urbano e comprensoriale accompagnato da un idoneo piano del traffico.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Co2inquinamentoLegambienteScauri
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?