MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PROVINCIA, Decaro (pres. ANCI) scrive a Brunetta sul riscio di paralisi amministrativa che grava sui Comuni più piccoli
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PROVINCIA, Decaro (pres. ANCI) scrive a Brunetta sul riscio di paralisi amministrativa che grava sui Comuni più piccoli
Attualità

PROVINCIA, Decaro (pres. ANCI) scrive a Brunetta sul riscio di paralisi amministrativa che grava sui Comuni più piccoli

Ultimo aggiornamento: 3 Marzo 2021 18:20
Stefano Colagiovanni Pubblicato 4 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Il Presidente ANCI, Antonio Decaro, ha inviato una lettera al Ministro della PA Renato Brunetta, denunciando le gravi carenze di organico che da anni affliggono i Comuni, ed in particolare i più piccoli, costantemente a rischio di paralisi delle attività amministrative.

Negli ultimi 12 anni, ha sottolineato Decaro, il personale comunale è diminuito di un quarto ed il motivo, come più volte analizzato dalla Consulta Piccoli Comuni di Ancilazio, è da ricercarsi in origine con la crisi finanziaria del 2008/2014 che ha visto lo Stato varare provvedimenti draconiani proprio verso i Comuni.
I tagli lineari ai già esigui bilanci, accompagnati dal blocco del turn over dei dipendenti, se potevano essere giustificati ai tempi della crisi oggi sono un vero controsenso.

«Su cosa poggerà lo sforzo straordinario di spesa che si attende con l’arrivo degli euromiliardi, se i Comuni, terminale di gran parte di quegli investimenti, saranno incapaci a provvedervi per mancanza di personale e di Segretari Comunali?
Ci vuole quindi da una parte un reclutamento straordinario, come straordinario è il PNRR (Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza), dall’altra una semplificazione delle norme assunzionali, come promesso tante volte ad ogni riforma della Pubblica Amministrazione.
Vorrei sottolineare poi un altro grave problema, quello dell’invecchiamento del personale superiore ai 50 anni che si stima oltre il 67%, ponendoci agli ultimi posti in Europa vanificando quella rivoluzione informatica che si prospetta nel piano.
Ci vogliono giovani, preparati e motivati, che non vedano il posto fisso pubblico come una sorta di parcheggio finalmente raggiunto, ma un punto strategico per una carriera importante al servizio della nazione.
Oggi il personale dei Comuni è composto di circa 360.000 unità a fronte dei 480.000 del 2007, e ciò ha avuto gravi effetti negativi nei 5300 Comuni sino a 5000 abitanti, dove si deve ricorrere a figure plurime (il vigile è anche autista dello scuolabus ad esempio) e scarsamente qualificate.
Un’ inversione di tendenza oltre che doverosa avrà un carattere epocale»
, si legge nel comunicato ANCI.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
LATINA | Masone nominato Presidente del Tribunale di Latina, le congratulazioni del sindaco Celentano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?