MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, sito di stoccaggio sulla Migliara 45: Latina ha detto No. Incontro dei residenti con i tecnici e la politica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, sito di stoccaggio sulla Migliara 45: Latina ha detto No. Incontro dei residenti con i tecnici e la politica
Attualità

LATINA, sito di stoccaggio sulla Migliara 45: Latina ha detto No. Incontro dei residenti con i tecnici e la politica

Ultimo aggiornamento: 18 Marzo 2021 15:15
Benedetta Di Marco Pubblicato 19 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Latina ha già detto No, attraverso la relazione dei tecnici esterni incaricati, al sito di stoccaggio nell’area di Borgo San Michele. Lo ha ribadito ieri in un incontro online organizzato da Latina Bene Comune con i residenti, moderato dalla segretaria LBC Elettra Ortu La Barbera e dal consigliere con mandato alla Partecipazione Emanuele Di Russo, ed al quale erano presenti anche il sindaco Damiano Coletta e l’assessore all’Ambiente Dario Bellini per il Comune di Latina.

La relazione tecnica è stata già inviata a tutti i soggetti facenti parte del procedimento e sarà presto inviata anche al commissario ad acta individuato dal Ministero. Latina è l’unica città della provincia che ha prodotto un simile documento: l’unica quindi in grado di fornire dati certi e un’analisi precisa sull’area che era stata indicata.

“È stato un incontro positivo – commenta il sindaco Damiano Coletta – quando c’è la possibilità di condividere le scelte di un’amministrazione e di ascoltare i cittadini è sempre un bene per tutti. Abbiamo illustrato il percorso fatto, con la consapevolezza di esserci mossi con senso di responsabilità. L’incontro di oggi ha confermato quanto di buono è stato fatto nella gestione di una situazione così delicata e di grande impatto per la comunità”.

“Anche in questa situazione, come per Borgo Montello – sottolinea l’assessore Bellini – l’amministrazione ha dimostrato con quale serietà affronta temi così complessi per i territori. Il parere rilasciato dai tecnici non lascia spazio a dubbi e la volontà politica ne esce rafforzata”.

La strada verso una gestione sana dei rifiuti è aperta, sostenere questo percorso in maniera seria e responsabile è un dovere e questo impegno deve configurarsi il prima possibile anche nella costituzione di un Ato provinciale.

L’incontro con i territori è fondamentale per LBC, che ha istituito una delega interna al movimento affidata a Massimo Ferrari, proprio per favorire il dialogo tra politica, quartieri e borghi: “I Comitati Territoriali attivi – spiega – stanno portando avanti un metodo che si basa sul confronto e sulla partecipazione. Come referente dei territori penso che questa sia la strada giusta da seguire”.

“Incontrare i territori è l’essenza della politica, quella con la P maiuscola, che rinsalda quel legame di fiducia indispensabile alla sana ed efficace gestione del bene comune – conclude il consigliere Di Russo – Con i cittadini abbiamo condiviso la necessità di mantenere alta l’attenzione di tutti gli enti e le istituzioni preposte alla definizione dei siti di stoccaggio e alla chiusura del ciclo, in merito alla trasparenza e all’efficacia delle soluzioni proposte. E questo percorso di scambio e confronto denota sempre più quanto una cittadinanza consapevole e informata sia protagonista del suo futuro”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Borgo San MicheleLatinaLatina Bene Comune
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?