MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, annunciati i 13 finalisti dell’edizione 2020-2021 del premio Comel
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA, annunciati i 13 finalisti dell’edizione 2020-2021 del premio Comel
Cultura & Eventi

LATINA, annunciati i 13 finalisti dell’edizione 2020-2021 del premio Comel

Ultimo aggiornamento: 16 Marzo 2021 20:42
Benedetta Di Marco Pubblicato 17 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Giunge a una tappa fondamentale l’ottava edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte
Contemporanea: dopo circa un anno di bando, prorogato a causa dell’epidemia di Coronavirus, la
giuria di esperti ha selezionato i 13 finalisti.

Tredici nomi che rappresentano gran parte dell’Italia e una piccola parte del continente europeo,
che si differenziano per età, esperienze e percorsi, ma che hanno saputo tutti, con diverse
sfaccettature esaltare l’alluminio e declinare il tema di questa edizione: Legami in Alluminio.
Un tema molto sentito soprattutto in questo periodo perché ricorda i rapporti più stretti, quelli
che in buona parte ci sono stati preclusi nell’ultimo anno. Un tema che si riferisce a una delle
principali caratteristiche dell’alluminio: ovvero l’elevata capacità di legarsi ad altri elementi, infatti
in natura non si trova mai da solo. Agli artisti è stato chiesto di giocare con il tema, di unire
l’alluminio ad altri materiali o di esaltarlo per comunicare la propria idea di Legame. In tanti
hanno risposto, in centinaia hanno voluto condividere, in un periodo in cui musei e spazi culturali
erano chiusi, ciò che accumuna esperti, pubblico, e artisti: la passione per l’Arte, l’amore per il
Bello e il desiderio di incontrarsi per condividere emozioni, saperi, esperienze.

Il momento di incontrarsi purtroppo non è ancora arrivato, le attuali condizioni sanitarie non
permettono di organizzare una mostra in sicurezza, alla presenza di artisti provenienti da regioni e
Paesi diversi. L’auspicio è di riuscire a farlo al più presto nel corso di quest’anno.
Le date della mostra conclusiva dell’ottava edizione del Premio COMEL “Legami in Alluminio”
saranno tempestivamente comunicate, nel frattempo gli Organizzatori annunciano soddisfatti i
nomi dei 13 finalisti: Mariangela Calabrese – Italia, Alatri (FR) – installazione; Ana Celdrán Beltrán
– Spagna, Murcia – scultura; Penelope Chiara Cocchi – Italia, Bologna – installazione; Michele
D’Agostino – Italia, Monza Brianza – installazione; Gennaro De Martino – Italia, Napoli –
installazione; Niko Kapa – Grecia/Gran Bretagna, Londra – scultura; Luciana Penna – Italia, Milano
– scultura; Fabrizio Pedrali – Italia, Palazzuolo (BS) – installazione; Paolo Pompei – Italia, Pesaro
Urbino – scultura; Rossella Restante – Italia, Roma – installazione; Mirella Saluzzo – Italia, Ravenna – installazione; The Bounty Killart – Italia, Torino – scultura; Marcello Trabucco – Italia,
Latina – installazione.

I giurati: presidente della giuria Giorgio Agnisola, critico d’arte e scrittore, docente di arte sacra
presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale; Elena Pontiggia, critico d’arte,
docente di Storia dell’arte contemporanea all’Accademia delle Belle Arti di Brera; Marcello
Francolini critico d’arte, curatore indipendente, docente di Storia dell’arte Contemporanea presso
l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria; Vincenzo Lieto, curatore e direttore artistico della
Pinacoteca di Gaeta (LT); l’imprenditrice e manager Maria Gabriella Mazzola titolare con la sua
famiglia della CO.ME.L., unica azienda promotrice e sostenitrice del Premio COMEL.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:COMELPremio COMEL
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?