MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GAETA, a scuola di adozione con il Centro per le adozioni internazionali
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > GAETA, a scuola di adozione con il Centro per le adozioni internazionali
Cultura & Eventi

GAETA, a scuola di adozione con il Centro per le adozioni internazionali

Ultimo aggiornamento: 15 Marzo 2021 23:18
Benedetta Di Marco Pubblicato 16 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Anche quest’anno il “Centro per le adozioni internazionali” del Comune di Gaeta, operativo in Ungheria e in Colombia, ha invitato le scuole del territorio a partecipare al concorso “l’adozione tra i banchi di scuola” promosso dall’associazione nazionale “Italiadozioni”. Il Centro adozioni infatti, oltre ad accompagnare le famiglie nel percorso dell’adozione internazionale ha anche lo scopo di promuovere e diffondere la cultura dell’adozione all’interno della comunità sociale.

In corsa per la vittoria della sesta edizione del concorso anche l’Istituto “Pollione” di Formia (plesso Maranola), che ieri ha ultimato e inviato il progetto con la seguente nota a firma della dirigente scolastica dott.ssa Annunziata Marciano:

“Si specificano le motivazioni della docente referente Paone Carmela: Per la realizzazione del progetto – Adozione fra i banchi di scuola – si è ripreso il lavoro iniziato lo scorso anno scolastico e non concluso a causa della chiusura delle scuole per emergenza sanitaria da Covid 19. Il lavoro aveva trovato motivazione dalla lettura di brani dei libri donati dal “Centro adozioni internazionali”, sezione della vicina città di Gaeta, “ A scuola di adozione” e “Un viaggio chiamato adozione”.

L’ intento è stato quello di portare i bambini e le bambine a considerare l’esistenza di condizioni
profondamente diverse dalla loro e a riflettere su quanto possa influenzare il crescere serenamente amati e sostenuti anche se in realtà familiari differenti. Si è cercato di trasmettere quanto sia importante per i bambini ricevere amore, affetto e cure superando anche ostacoli come la differenza della lingua, di colore della pelle o dei tratti somatici. Per riprendere l’attività e portarla a conclusione la motivazione è nata dal percorso educativo-didattico dedicato alla giornata dei diritti dell’infanzia e della adolescenza (20 Novembre 2020).

Scoprire e comprendere l’esistenza dei diritti dei bambini ha portato gli alunni a
rappresentare graficamente e verbalmente in modo creativo i bisogni indispensabili alla vita di un bambino e la maggior parte di loro si è concentrato sul diritto ad avere una famiglia. Pertanto concludere il progetto nel quale gli stessi alunni già avevano evidenziato ampiamente il bisogno e il diritto di ogni bambino ad avere una famiglia non è stato difficile. Il manufatto inviato è in 3D, ideato, costruito e pensato dagli alunni come una grande casa con famiglie che accolgono e proteggono tutti i bambini del mondo”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:Centro per le adozioni internazionaliGaetaItaliadozioni
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?