MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, una sezione della biblioteca comunale dedicata allo storico Geremia Iudicone
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > FONDI, una sezione della biblioteca comunale dedicata allo storico Geremia Iudicone
Speciali

FONDI, una sezione della biblioteca comunale dedicata allo storico Geremia Iudicone

Ultimo aggiornamento: 5 Marzo 2021 12:58
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 6 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Ricorre il 4 marzo il quinto anniversario dalla scomparsa di Geremia Iudicone, gli amici e l’amministrazione hanno voluto ricordare lo storico e illustre cittadino fondano dedicandogli una sezione della biblioteca comunale. La targa del “Fondo locale di storia patria”, ubicata all’ingresso del centro multimediale “Dan Danino di Sarra”, è stata scoperta questa mattina alla presenza del figlio dello storico, il dottor Roberto Iudicone, del sindaco Beniamino Maschietto e di una delegazione di amici, ristretta a causa delle normative anticovid.

«Geremia Iudicone è stato un concittadino esemplare – ha commentato il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – una grande personalità, un uomo di cultura e di profonda sensibilità che ha contribuito a rendere ancora più nota la nostra città con i suoi scritti e i suoi libri ma, soprattutto, attraverso la sua umanità». «Mio padre ha sempre creduto nella sua città – ha aggiunto il figlio, il dottor Roberto Iudicone, visibilmente commosso – un sentito ringraziamento all’amministrazione e a tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa».

«Geremia resterà per sempre tra noi – ha evidenziato Egidio Turchetta, amico dello storico e tra i promotori dell’iniziativa – perché ci ha lasciato un patrimonio immenso di testimonianze scritte. Meriterebbe un’opera omnia e mi auguro tanto che un giorno ciò possa accadere dato che molte opere sono ad oggi ancora inedite». Tra coloro che hanno contribuito alla pubblicazioni di gran parte degli scritti dello storico, in alcuni casi interpretando la sua complessa calligrafia, l’amico, editore (Edizioni Confronto) e giornalista Carlo Alberoni,

«Potrei scrivere un dossier su Geremia Iudicone perché ho pubblicato tantissimi suoi articoli e abbiamo collaborato per decenni – ha aggiunto quest’ultimo – è stato uno storico ma anche un testimone di guerra che ha condensato le sue ricerche e le sue esperienze in presa diretta in una straordinaria trilogia. Geremia è stato un cittadino modello, una persona seria e onesta e un lavoratore infaticabile». L’amico e artista Teo Di Cicco ha invece dedicato allo storico un busto, ancora in fase di ultimazione, che sarà prossimamente presentato alla città. Alla cerimonia erano presenti anche Maria Antonietta Fragione, Bruno Gentile, Giuliano Carnevale, Gianfranco Antonetti, Domenico Di Fazio, Ettore Fiore e Lucio Ciccone che hanno speso parole di affetto e stima per lo storico, autore di centinaia di opere e scritti, molti dei quali mai pubblicati, grazie ai quali è stato possibile ricostruire interi capitoli della ricchissima storia di Fondi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Un secolo tra famiglia e tradizione contadina: Carmela Di Trocchio spegne 100 candeline
La normalizzazione della violenza
FONDI | Il MOF ospita il Diabetes Day: prevenzione al centro con Lions Club e Croce Rossa
PROVINCIA | Dalla tradizione alle novità, i sapori della cucina pontina racchiusi in un libro
CISTERNA | Ivo Castellucci festeggia 104 anni, Mantini: “Testimone vivente della memoria”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?