MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, Giornata mondiale della Consapevolezza sull’autismo: i monumenti si illuminano di blu
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > FONDI, Giornata mondiale della Consapevolezza sull’autismo: i monumenti si illuminano di blu
Eventi

FONDI, Giornata mondiale della Consapevolezza sull’autismo: i monumenti si illuminano di blu

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021 16:01
Benedetta Di Marco Pubblicato 30 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Dal giallo dell’endometriosi al colore dell’autismo: dal 29 marzo al 4 aprile il Castello, la fontana di Piazza Unità d’Italia e il campanile della chiesa di San Francesco si illuminano di blu. Continuano le iniziative di sensibilizzazione promosse dal Comune di Fondi.  L’ultima è stata organizzata in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo che ricorre il 2 aprile. 

“Oltre a quest’iniziativa di natura simbolica – spiegano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino – abbiamo inoltre patrocinato la I edizione del progetto “RappresentiAMO l’autismo” che si propone di andare oltre la sensibilizzazione incrementando, in linea con la giornata nazionale, la consapevolezza nelle scuole e sul territorio”.

A promuovere l’iniziativa l’Associazione liberaMente APS, dal 2017 impegnata nei territori di Fondi e Terracina in ambito sociale, educativo, socio-sanitario, culturale, artistico, formativo e lavorativo per il soddisfacimento degli interessi collettivi nei soggetti con disordini del neurosviluppo e in particolare in bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico.

Al progetto potranno partecipare tutte le scuole della città, di ogni ordine e grado. Agli studenti viene chiesto di realizzare un’opera artistica di qualsiasi tipologia (grafica, pittorica, letteraria, fotografica, musicale, poetica o teatrale) attraverso la quale esprimere e rappresentare la propria visione di disturbo dello spettro autistico.  Le scuole, coinvolte dall’associazione stessa nei giorni scorsi, hanno tempo fino al 31 marzo per inviare i propri elaborati. I lavori verranno pubblicati sulle pagine Facebook e Instagram del sodalizio organizzatore.

“Ringraziamo l’associazione – conclude l’assessore Notarberardino – per averci proposto questa bella iniziativa che oltre ad incrementare la consapevolezza dell’autismo contribuisce a promuovere l’inclusione in ambito scolastico”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
TAGGATO:autismoFondi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?