«Abbiamo trovato veramente di tutto – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto sconcertato – le giornate ecologiche sono una piccola goccia nell’oceano ma servono per sensibilizzare e mi auguro che rendano tutti più responsabili. Viviamo un momento particolare in cui la natura sta risentendo di tutti questi piccoli gesti che, presi singolarmente, sembrano niente ma, nell’insieme, minacciano il nostro pianeta. Mi auguro che sempre più persone aderiscano a queste giornate, scoraggiando l’azione di incivili e inquinatori». «Un sentito ringraziamento a chi ha deciso di trascorrere la domenica rimboccandosi le maniche per ripulire il nostro territorio – aggiunge l’assessore all’Ambiente Fabrizio Macaro – ai residenti, ai villeggianti, ai consiglieri e a tutti coloro che hanno partecipato».
Se a Torre Canneto a farla da padrona sono state le bottiglie di vetro gettate dagli automobilisti dalla trafficata arteria soprastante, sulla spiaggia di Capratica un’attenzione particolare è stata dedicata alle microplastiche con decine e decine di volontari che hanno raccolto bastoncini, cotton fioc e piccolissimi frammenti di polistirolo disseminati tra duna e battigia. Nel corso delle due azioni di clean up non è mancato il rinvenimento di pneumatici, frammenti di eternit, batterie, medicinali e persino piccoli elettrodomestici. I rifiuti, meticolosamente differenziati, sono stati affidati alla De Vizia per il corretto smaltimento. Il fitto calendario delle giornate ecologiche, che prevede altri 13 appuntamenti, proseguirà fino alla fine dell’anno.









Devi effettuare l'accesso per postare un commento.