MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: DIGITALE, SeeWeb al lavoro per contrastare l’inquinamento “da internet”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > DIGITALE, SeeWeb al lavoro per contrastare l’inquinamento “da internet”
Attualità

DIGITALE, SeeWeb al lavoro per contrastare l’inquinamento “da internet”

Ultimo aggiornamento: 21 Marzo 2021 13:27
Stefano Colagiovanni Pubblicato 22 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Internet sempre più indispensabile, ma quanto inquina. Dall’esplosione della pandemia e con il conseguente ricorso allo smart working e alla Dad, la rete è sovraccarica di utenti: ogni giorno viene sfruttata per seguire lezioni a scuola o università, organizzare lunghe riunioni, vedere film, ascoltare musica. Senza contare l’uso massiccio di social dove si comunica, si inviano foto, si caricano video. Se internet fosse una nazione, sarebbe il quarto Paese più inquinante dopo Cina, India e Stati Uniti, sostengono indagini recenti.

Ogni singola pagina web, ogni sito, ha un impatto negativo sull’ambiente. Anche i dispositivi come pc, tablet o smartphone rilasciano piccoli grammi di CO2 per l’energia necessaria al loro funzionamento. Oggi esistono quasi 2 miliardi di siti web nel mondo, vale a dire uno ogni tre persone. E in questo puzzle a giocare un ruolo fondamentale sono sicuramente i data center dove vi è grosso dispendio di energia soprattutto per il raffreddamento dei server. Per Seeweb, Cloud Computing Provider italiano che ha fatto della responsabilità sociale d’azienda uno stile di vita, ogni anno i data center utilizzano 7 Gigawattora.

Da molto prima che l’attenzione all’ambiente e al sociale alimentasse pagine di giornali e coscienze collettive, Seeweb ha lavorato per ridurre al massimo il consumo delle risorse energetiche. Nella piena consapevolezza del ruolo ricoperto e dell’impatto ecologico dei servizi offerti in qualità di data center, l’azienda con sede a Frosinone ha scelto le tecnologie più efficienti e a basso impatto ambientale.
Non è dunque un caso se è stata la prima a ricevere la certificazione ISO14001 con la quale è stato attestato il suo impegno costante nell’efficientamento a favore della natura. Inoltre Seeweb attinge l’energia elettrica solo da fonti rinnovabili e certificate, con una gestione dei rifiuti di processo e tecnologici a impatto zero.

Sempre in ottica di attenzione all’ambiente, la società di cloud computing è diventata “gold partner” della The Green Web Foundation, organizzazione internazionale che si occupa di spingere il mondo IT verso un maggior uso di energia rinnovabile. Seeweb ne ha così sposato filosofia e obiettivi, riducendo drasticamente il suo impatto ambientale e a favore della sostenibilità: le sue server farm sono alimentate soltanto da fonti rinnovabili.

Responsabilità di impresa, per Seeweb, finisce per abbracciare anche l’utente finale. Per questo sono numerosi i progetti che l’amministrazione ha deciso di sposare. Progetti che mirano a diffondere una cultura della rete libera e una maggiore consapevolezza nell’uso della tecnologia a partire dai più piccoli. Fra questi Isoc (Internet Society, sezione italiana) e Programma il Futuro in collaborazione con il MIUR.
In tema di lock-in tecnologico, che costringe un cliente all’uso eterno di una certa architettura, a differenza di altri vendor, le tecnologie di Seeweb permettono migrazioni facili e senza intoppi. Una policy che trova applicazione anche nell’utilizzo dei dati: dalla posta elettronica professionale fino a tutte le tipologie di cloud, i suoi servizi sono lontani da ogni forma di data mining.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
LATINA | Masone nominato Presidente del Tribunale di Latina, le congratulazioni del sindaco Celentano
LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?