MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, il comune diventa Socio Fondatore dell’Associazione “Città del Formaggio”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CORI, il comune diventa Socio Fondatore dell’Associazione “Città del Formaggio”
Attualità

CORI, il comune diventa Socio Fondatore dell’Associazione “Città del Formaggio”

Ultimo aggiornamento: 17 Marzo 2021 10:14
Benedetta Di Marco Pubblicato 18 Marzo 2021
Condividi
Condividi

L’Amministrazione del Comune di Cori, con deliberazione della Giunta Comunale del 16 marzo 2021, ha approvato l’adesione, come Socio Fondatore, alla costituenda Associazione “Città del Formaggio”.

L’iniziativa ha incontrato l’interesse di ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’ Agricoltura del Lazio) e ALI (Autonomie Locali Italiane – Lega delle Autonomie del Lazio) che metteranno a disposizione dei Comuni Soci Fondatori sia la sede sia il supporto tecnico-amministrativo per la sua costituzione, al fine di contribuire alla promozione delle identità territoriali italiane. L’Associazione non avrà fini di lucro ed opererà per sostenere e sviluppare la qualità delle produzioni casearie e dei territori aderenti.

Come sottolinea il Sindaco Mauro Primio De Lillis: “Le finalità dell’Associazione sono molto ampie. E questo significa avere una visione culturale dello sviluppo del territorio integrata tra tutte le risorse disponibili: dalle attività produttive, al paesaggio ed all’ambiente fino al patrimonio monumentale ed all’offerta turistica”.

Infatti le finalità dell’Associazione spaziano dal sostegno di pratiche di allevamento etico all’agricoltura sostenibile; dalla promozione della cultura del “mangiare consapevole” allo sviluppo della Convenzione Europea del Paesaggio… L’Associazione si propone anche di rappresentare un supporto nella definizione di Accordi di Programma con le Istituzioni Centrali e Regionali per la definizione di servizi che favoriscano lo sviluppo delle imprese del settore: dai gruppi di acquisto, al marketing; dalla ricerca alla formazione degli operatori.

“L’adesione del Comune di Cori alla fondazione dell’Associazione “Città del Formaggio” – come sottolinea l’Assessore all’Agricoltura Simonetta Imperia – consentirà alle imprese lattiero-casearie di entrare in un circuito identitario che avrà un suo Marchio, di beneficiare di servizi e attività di promozione utili al rilancio di un’attività che, sul nostro territorio, sta riprendendo vigore con l’ingresso di nuove generazione di allevatori che stanno sviluppando progetti interessanti. L’Assessorato all’Agricoltura intende incoraggiare e sostenere questi progetti e, tra breve, quando saranno espletate le formalità costitutive dell’Associazione, procederemo a concretizzare le iniziative già annunciate a molti di questi giovani imprenditori”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Città del formaggioCori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?