MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA, progetto del Consultorio Famiglia e Vita sulla giustizia riparativa di comunità
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > APRILIA, progetto del Consultorio Famiglia e Vita sulla giustizia riparativa di comunità
Attualità

APRILIA, progetto del Consultorio Famiglia e Vita sulla giustizia riparativa di comunità

Ultimo aggiornamento: 22 Marzo 2021 12:12
Benedetta Di Marco Pubblicato 23 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Si espande l’esperienza ormai pluriennale del Consultorio familiare “Crescere Insieme” della  Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno nel campo della giustizia riparativa. Nello specifico,  grazie alla collaborazione con le sedi pontine dell’Ufficio Locale Esecuzione Penale Esterna di Roma Latina e dell’Ufficio Servizio Sociale per i Minorenni, entrambi articolazioni del Ministero della  Giustizia, è stato attivato il progetto Un’esperienza di giustizia riparativa sociale e di comunità.  I primi passi di questa iniziativa saranno nel territorio di Aprilia, grazie alla sinergia con il Comune e  il locale consultorio Famiglia e Vita (della diocesi di Albano), la parrocchia di S. Spirito, il Comitato  di quartiere Toscanini, e vari docenti impegnati in progetti con minori. 

Infatti, l’ambito operativo è quello dei giovani e del loro coinvolgimento in fatti di cronaca. “Noi  abbiamo raccolto il consenso di tutti gli interessati e gli incontri preliminari hanno permesso di  individuare, seppur in embrione, ambiti di conflittualità sociale e di comunità riguardanti in primis  adolescenti e minori, che a loro volta possono essere oggetto di concreti interventi riparativi sociali e  di comunità“, ha spiegato l’avvocato Pasquale Lattari, responsabile dell’Ufficio Mediazione penale  del Consultorio diocesano pontino, ricordando che la prossima settimana, lunedì e giovedì, si terranno  i primi incontri operativi presso la parrocchia del S. Spirito e il Comitato di quartiere.  

L’avvocato Lattari ha aggiunto: “Il progetto di giustizia riparativa sociale proposto è una unicità e singolarità, a differenza delle diverse forme di sensibilizzazione in cui si è coniugata sino ad ora la  giustizia riparativa in ambito comunitario. La cultura della giustizia riparativa va oltre il procedimento  penale e gli approcci alla conflittualità giudiziaria/penale. Poiché si agisce sulla difficoltà delle relazioni personali o sociali della persona, allora ecco che i meccanismi della giustizia riparativa  possiamo applicarli alla conflittualità sociale in genere. La cronaca quotidiana, che spesso riporta  conflittualità anche gravi tra giovani, fa comprendere quanta necessità ci sia di un progetto come  questo: ricomporre i conflitti sociali con l’aiuto della comunità”. 

Non è un caso il riferimento alla comunità, perché come ha spiegato il presidente del Consultorio  Vincenzo Serra: “L’attività del progetto di giustizia riparativa sociale è un’attività squisitamente  civile e sociale e con finalità evidenti di stimolo e coinvolgimento alla cittadinanza attiva e pur tuttavia  è un attività autenticamente cristiana: risponde anche all’autentico essere della Chiesa prossima alle  situazioni di marginalità ed alle periferie esistenziali sostenuta con forza da papa Francesco, e dai  continui incoraggiamenti e indicazioni del nostro vescovo Mariano Crociata”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:ApriliaFamiglia e VitaUn’esperienza di giustizia riparativa sociale e di comunità
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?