MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UNIONE EUROPEA, Procaccini: “Interrogazione a commissione su denominazione dell’aceto balsamico in Slovenia”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > UNIONE EUROPEA, Procaccini: “Interrogazione a commissione su denominazione dell’aceto balsamico in Slovenia”
Politica

UNIONE EUROPEA, Procaccini: “Interrogazione a commissione su denominazione dell’aceto balsamico in Slovenia”

Ultimo aggiornamento: 26 Febbraio 2021 8:25
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 26 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

“Il governo sloveno ha varato una norma con la quale qualsiasi miscela di aceto di vino con mosto concentrato si potrà chiamare e di conseguenza vendere come “aceto balsamico”. Questa unilaterale e non concordata azione da parte della Slovenia mette a rischio un miliardo di euro di valore al consumo e rappresenta un attacco all’intero sistema del Made in Italy di qualità, come denunciato da Coldiretti. Un provvedimento, quella della Slovenia, che è stato già notificato alla Commissione Europea e che va contro le attuali norme che tutelano DOP e IGP, nonché quelle che disciplinano il sistema di etichettatura e informazione del consumatore”. Cosi in una nota il capodelegazione di Fratelli d’Italia-ECR, Carlo Fidanza e l’eurodeputato FdI- ECR, Nicola Procaccini.

“Questa iniziativa da parte Slovena rischia anche di andare a ingrossare il mercato internazionale del falso Made in Italy che fattura già oltre 100 miliardi di euro utilizzando impropriamente località, immagini, parole, colori, denominazioni e ricette che nulla hanno a che fare con la realtà nazionale italiana. Abbiamo, quindi, presentato un’interrogazione alla Commissione per sapere se questa decisione del governo sloveno è in linea con le norme che tutelano le denominazioni d’origine DOP, IGP e altre. E per sapere come la Commissione intenda bloccare questa unilaterale decisione slovena se essa risultasse, come tutte le evidenze fanno presupporre, non in linea con le norme a tutela delle denominazioni d’origine”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
LATINA | ZLS nel Lazio, Sarubbo (PD): “Passo avanti utile, ma la vera occasione era la ZES”
APRILIA | Progetto Alzheimer, l’appello del PD: “Massima attenzione e ripristino necessario di un’iniziativa essenziale per il territorio”
LATINA | Manifestazione Comitato Remigrazione, Campagna e Majocchi (PD): “Preoccupazione per i toni dell’iniziativa, chiesto intervento alla Sindaca”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?