MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, il Monastero delle Clarisse si posiziona al primo posto della classifica provinciale con 8013 voti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SEZZE, il Monastero delle Clarisse si posiziona al primo posto della classifica provinciale con 8013 voti
Attualità

SEZZE, il Monastero delle Clarisse si posiziona al primo posto della classifica provinciale con 8013 voti

Ultimo aggiornamento: 25 Febbraio 2021 14:10
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 25 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

Bellezze da salvare, da proteggere perché in degrado o semplicemente da far conoscere perché poco note al grande pubblico: tesori d’Italia saranno messi al sicuro e valorizzati grazie all’iniziativa “I Luoghi del Cuore” con cui il Fondo Ambiente Italiano periodicamente devolve finanziamenti a favore di progetti di recupero e rilancio patrimonio ambientale, artistico e storico-culturale. Il progetto de I Luoghi del Cuore è iniziato nel 2003 e da allora ha permesso di recuperare moltissime preziose realtà, tra mulini, borghi, monasteri. Tra i beni censiti da I Luoghi del Cuore e proposti dal “Comitato Valore Paese” che in questi ultimi anni è rimasto abbandonato troviamo il Monastero e la Chiesa di Santa Chiara di Sezze con i suoi 8013 voti. Un numero sorprendente di persone dal 6 maggio al 15 dicembre 2020 ha risposto all’invito del Fai votando migliaia di luoghi cari, meritevoli di cure e attenzione. In due milioni e passa di voti c’è molto di più di un semplice sogno. “Ci sono le speranze, i ricordi, i desideri, la volontà dei sezzesi – dichiara il comitato – di lottare per far risplendere qualcosa che si è amato e che oggi rischia di scomparire”. Una straordinaria dimostrazione di impegno civico e coesione sociale che vede al 1°posto della classifica regionale il Parco e Casale della Cervelletta di Roma, al 2°posto Forte Aurelia di Roma, al 3° posto il Paese di Civita di Bagnoregio e al 4° posto il Monastero delle Clarisse e Chiesa di Santa Chiara di Sezze, che nella classifica provinciale lo vediamo al 1° posto seguito dalla Chiesa dell’Istituto Gregoriano Antonelli di Terracina e dal Quartiere Nicolosi di Latina.

“Un ottimo risultato – continua il comitato- per il Monastero di Sezze, ottenuto grazie alla partecipazione della cittadinanza, delle associazioni, delle scuole e con il supporto del Comune. I risultati sono importanti e in crescita e siamo molto contenti quando le comunità e le associazioni ci contattano per ricevere informazioni in merito al censimento. Il risultato di Sezze- conclude il comitato- è stato straordinario per i numeri e la capacità di coinvolgimento delle persone. Ora si apre la seconda fase, il momento della progettazione e dell’impegno degli enti pubblici e noi siamo pronti a fornire il nostro contributo, a sostegno dei ‘luoghi del cuore’ che hanno raggiunto questi risultati.” Infatti, va ricordato che i beni che hanno superato le 2.000 segnalazioni, possono accedere alla fase successiva del progetto promosso dal Fondo Ambiente Italiano, sottoponendo all’attenzione della fondazione una proposta di intervento per la valorizzazione del bene, in collaborazione con gli enti pubblici proprietari dell’area. Gli uffici della fondazione valuteranno la proposta e selezioneranno i progetti co-finanziandone la realizzazione.

Maria Giuseppina Campagna

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Dalla Regione Lazio 7 milioni di euro per la messa in sicurezza di Santa Apollonia
GAETA | La città pronta ad accogliere la Fiamma Olimpica
APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?