Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha firmato l’ordinanza che proroga di una settimana l’istituzione della zona rossa a Roccagorga. La decisione, che in qualche modo era stata anticipata dal sindaco Nancy Piccaro nel corso della odierna diretta Facebook del primo cittadini, è stata presa a causa delle statistiche che non sorridono alla città lepina, già in zona rossa da 13 giorni.
Nella nota si legge: “La ASL di Latina, in esito al monitoraggio e controllo del 26 febbraio 2021, come previsto dall’Ordinanza n. 2 del 14 febbraio 2021, ha evidenziato che nella settimana dal 17/02/2021 al 23/02/2021 si sono verificati ulteriori 23 casi di infezioni di SARS Cov 2, dei quali uno ha dato origine ad un nuovo cluster familiare, oltre alla diagnosi nei giorni 24/02/2021 e 25/02/2021 di ulteriori n.11 casi residenti; sebbene il numero di casi nell’ultima settimana è diminuito rispetto alle settimane precedenti (5,4 per 1000 vs 13,3 e 7,5, tenendo conto del focolaio presso la struttura socioassistenziale per anziani), tuttavia l’incidenza è ancora doppia rispetto alle prime settimane di gennaio, con conseguente necessità di continuare a monitorare strettamente l’andamento dei casi per poter confermare o meno un trend in decremento, tale che il mantenimento del provvedimento di “zona rossa” consentirà notevolmente di limitare il rischio di trasmissione dell’infezione”.
Nello stesso documento Zingaretti ha confermato l’istituzione della zona rossa anche per Monte San Giovanni Campano, quinto Comune laziale dopo Roccagorga, Carpineto Romano, Colleferro e Torrice, a ricevere questo provvedimento per arginare la diffusione del contagio da Covid-19.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.