MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, lavoratori malpagati e senza tutela: Favero chiede un incontro urgente all’assessore regionale Di Berardino
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > REGIONE LAZIO, lavoratori malpagati e senza tutela: Favero chiede un incontro urgente all’assessore regionale Di Berardino
Attualità

REGIONE LAZIO, lavoratori malpagati e senza tutela: Favero chiede un incontro urgente all’assessore regionale Di Berardino

Ultimo aggiornamento: 15 Febbraio 2021 8:16
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 15 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

Drastiche riduzioni di orari e di salari, al di sotto del minimale orario contrattuale previsto dal Ccnl, senza accesso agli ammortizzatori sociali. E’ la condizione in cui si trovano alcuni dei lavoratori di “Disco Lazio”, l’ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza, creato dalla Regione nel 2018 e che ha preso il posto di Laziodisu. E’ per questo che il Segretario Generale del Sindacato CLAS, Davide Favero, ha chiesto un incontro urgente all’assessore la lavoro della Regione Lazio, Claudio Di Berardino.

“Abbiamo chiesto di essere ricevuti dall’assessore per affrontare alcune problematiche emerse durante il passaggio di gestione da un ente regionale all’altro – afferma il Segretario Generale del Sindacato CLAS, Davide Favero – In particolare, il personale interessato è quello che si occupa dei servizi di pulizia e vogliamo concertare soluzioni utili a ripristinare per gli addetti condizioni lavorative e salariali dignitose. La questione, in realtà, è molto più ampia per quanto attiene il settore del pulimento e multiservizi in Italia, che non vede il rinnovo del CCNL da più di 8 anni, con tutti i limiti di reddito e di garanzie connesse a questo ingiustificabile ritardo.

Per fare solo un esempio, in Germania, oltre ad aver applicato e normato un salario minimo garantito per legge per tutti i settori, hanno previsto un incentivo di circa l’11% della retribuzione minima salariare da qui al 2023, portando un operaio non specializzato del pulimento a 12€ l’ora, ben lontano dalla paga oraria di un nostro operaio dello stesso settore pari a 6€, riconoscendo anche la professionalità di un comparto tra quelli maggiormente trascurati. Intanto, quello che in Germania viene riconosciuto come “divieto di remunerazione immorale” in Italia in qualche comparto, come quello dei servizi, è considerata la normale retribuzione”, conclude Favero.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
LATINA | Masone nominato Presidente del Tribunale di Latina, le congratulazioni del sindaco Celentano
LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?