MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, lavoratori della vigilanza privata senza tutela, Favero: “Rischio domino a livello nazionale”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > REGIONE LAZIO, lavoratori della vigilanza privata senza tutela, Favero: “Rischio domino a livello nazionale”
Attualità

REGIONE LAZIO, lavoratori della vigilanza privata senza tutela, Favero: “Rischio domino a livello nazionale”

Ultimo aggiornamento: 17 Febbraio 2021 20:20
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 19 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

“La disdetta del Contratto integrativo provinciale della Vigilanza Privata. da parte di una società di Latina, con la conseguente decadenza di alcune tutele contrattuali e la decurtazione del salario, rappresenta un pericoloso precedente che potrebbe essere emulato dalle oltre 1.300 imprese della vigilanza a livello nazionale a discapito degli oltre 70mila lavoratori occupati nel settore e dei loro salari. Per questo chiediamo un intervento del Ministero degli Interni e del Ministero del Lavoro”. E’ la preoccupata presa di posizione del Segretario Generale del Sindacato CLAS, Davide Favero, che stigmatizza quanto accaduto a Latina l’accaduto come.

“Oltre il danno anche la beffa per i lavoratori addetti come Guardie Particolari Giurate nel settore della Vigilanza Privata – continua Favero – Questi fatti portano nuovamente al centro del confronto l’impellente necessità di riformare il comparto attraverso una normativa volta a migliorare e garantire le condizioni lavorative, contrattuali ed economiche del settore e di tutti i lavoratori impiegati. Le Guardie Particolari Giurate fanno parte di una categoria di lavoratori con il salario fra i più bassi e sottopagati d’Italia, con una media retributiva di circa 7 euro l’ora. A tutto questo si aggiunge il mancato rinnovo del Ccnl di settore, applicato dalla stragrande maggioranza delle aziende, scaduto ormai da 5 anni. Continuare a far pesare solo ed esclusivamente sulle spalle e sulle tasche dei lavoratori questa vergognosa situazione è inaccettabile. La categoria della vigilanza versa in situazioni disastrose, le condizioni lavorative, contrattuali e salariali dei lavoratori sono ridotte ai minimi termini. Nonostante ciò tali lavoratori sono presenti ovunque vada garantita la sicurezza pubblica e privata, particolarmente in questa fase pandemica, con maggiori responsabilità e con un rischio molto più alto”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
ROMA | “Questo non è amore”: l’impegno della Polizia di Stato contro violenza di genere
LATINA | La Provincia torna negli Ambiti Territoriali di Caccia, Stefanelli: “Tuteliamo il nostro territorio”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?