MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PROVINCIA, stanziamento di 160 milioni di euro per i comuni fino a 1000 abitanti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PROVINCIA, stanziamento di 160 milioni di euro per i comuni fino a 1000 abitanti
Attualità

PROVINCIA, stanziamento di 160 milioni di euro per i comuni fino a 1000 abitanti

Ultimo aggiornamento: 8 Febbraio 2021 8:20
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 8 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

“Finalmente! È il caso di dirlo, perché la legge Realacci, cioè la legge n°158 dell’ottobre 2017 sui Piccoli Comuni Italiani, aveva acceso tante speranze, avendo attraversato ben quattro legislature, ed ancora non si era visto un euro di investimento. Quindi ora non c’è che da tirare un sospiro di sollievo ed esprimere soddisfazione salutando lo stanziamento di 160 milioni di euro in favore dei 1.095 Comuni sino a 1000 abitanti“. A parlare è Lubiana Restaini, coordinatrice dei Piccoli Comuni del Lazio. “Le lungaggini applicative sono state dovute soprattutto alla redazione di una serie di decreti che hanno coinvolto ben cinque ministeri, per la determinazione delle tipologie degli oltre 5000 Piccoli Comuni: dissesto, calo demografico, crisi economica, ecc. e tra i parametri anche questo della popolazione inferiore ai 1000 abitanti.

Non c’è alcun dubbio che per uscire dalla crisi epocale del 2008 il comparto degli enti locali, Comuni e Province, è stato quello che ha pagato di più in termini di tagli lineari alla finanza locale, blocco delle assunzioni, obblighi associativi. Non così è stato per Regioni e Stato, e chi era debole e fragile lo è diventato ancora di più. La pandemia è stata però l’occasione per riflettere sull’errore strategico di puntare sulle aree metropolitane e trascurare le aree interne e montane che hanno finito per spopolarsi e congestionare le periferie urbane. Così, ma ancora in parte, si stanno restituendo le risorse sottratte, non come ANCI vorrebbe in modo stabile ed ordinario nei trasferimenti erariali, ma con leggi ad hoc, con cui, in mancanza di meglio, si cominciano a risolvere i problemi.

I Comuni interessati hanno tempo sino al 15 maggio per decidere, progettare, appaltare, opere di salvaguardia di scuole strade, edifici pubblici; di risparmio energetico e sviluppo sostenibile; degli 81.300,00 euro stanziati per ciascuno, si avranno subito la metà dell’importo, ed il resto a consuntivo di collaudo e certificato di regolare esecuzione. Nel Lazio sono 90 i Comuni beneficiari, un plauso particolare per i Comuni di Ventotene e Campodimele e gli auspici sono che gli stanziamenti si spendano bene e soprattutto che si provveda subito, l’occasione del recovery plan è da non perdere, a rifinanziare in modo consistente e significativo la legge”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
LATINA | Masone nominato Presidente del Tribunale di Latina, le congratulazioni del sindaco Celentano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?