MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PROVINCIA, i monopattini non sono giocattoli: ecco le 10 regole a cui attenersi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PROVINCIA, i monopattini non sono giocattoli: ecco le 10 regole a cui attenersi
Attualità

PROVINCIA, i monopattini non sono giocattoli: ecco le 10 regole a cui attenersi

Ultimo aggiornamento: 17 Febbraio 2021 19:29
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 18 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

“I recenti e sempre in aumento incidenti stradali occorsi ai conducenti di monopattini, alcuni dei quali saliti alla ribalta della cronaca, il maggiore uso che ne stanno facendo gli italiani e forse un idea latente che il monopattino sia una specie di “giocattolo su strada” al di fuori delle regole, rende necessario ricordare e riassumere, in 10 punti, quali sono invece le regole del Codice della Strada a cui i conducenti dei monopattini devono attenersi sia a salvaguardia della loro incolumità e sia per evitare di essere sanzionati dagli Agenti di polizia stradale.” ha dichiarato in una nota stampa Alessandro Marchetti, Presidente dell’ANASPOL, Associazione Nazionale Agenti Sottufficiali Polizie Locali. Ecco le 10 regole:

– i monopattini sono considerati veicoli come le biciclette e devono rispettare tutte le norme della circolazione stradale. Non possono trasportare altre persone oltre il conducente;
– devono essere dotati di un campanello per le segnalazioni acustiche;
– da mezz’ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo dell’oscurità, e di giorno, qualora le condizioni atmosferiche richiedano l’illuminazione: i monopattini devono essere equipaggiati con luci bianche o gialle anteriori e con luci rosse e catadiottri rossi posteriori e per i conducenti c’è l’obbligo di indossare bretelle o giubbotti retroriflettenti;
– devono rispettare la segnaletica stradale, come ad esempio fermarsi agli Stop o dare la precedenza e non possono circolare contromano o affiancati in più di due, ma solo se le condizioni del traffico lo permettono e senza creare intralcio alla circolazione;
– età minima per utilizzo 14 anni, il casco è obbligatorio solo tra i 14 e i 18 anni;
– non è richiesto il possesso patente e non è obbligatoria l’Assicurazione;
– libero uso delle braccia e delle mani, il manubrio va retto sempre con entrambe le mani, salvo segnalare svolta;
– i monopattini possono circolare esclusivamente: sulle strade urbane con limite di velocità di 50 km/h, ove è consentita la circolazione dei velocipedi; sulle strade extraurbane, se è presente una pista ciclabile, esclusivamente all’interno della medesima;
– i monopattini non possono superare la velocità di 6 km/h quando circolano nelle aree pedonali: al fine di mantenere tali limiti devono avere in dotazione il limitatore di velocità;
– non possono circolare sui marciapiedi, ma possono circolare in ambito urbano anche su piste ciclabili e percorsi itinerari e ciclabili.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
ROMA | “Questo non è amore”: l’impegno della Polizia di Stato contro violenza di genere
LATINA | La Provincia torna negli Ambiti Territoriali di Caccia, Stefanelli: “Tuteliamo il nostro territorio”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?