MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FROSINONE, nuove opportunità a difesa di consumatori e imprese che usufruiscono dei servizi pubblici essenziali: acqua, gas, energia elettrica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FROSINONE, nuove opportunità a difesa di consumatori e imprese che usufruiscono dei servizi pubblici essenziali: acqua, gas, energia elettrica
Attualità

FROSINONE, nuove opportunità a difesa di consumatori e imprese che usufruiscono dei servizi pubblici essenziali: acqua, gas, energia elettrica

Ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2021 8:44
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 25 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

La Camera di Commercio di Frosinone-Latina conferma, in seno al Servizio della Tutela del Mercato, la sua vocazione di garante della correttezza dei rapporti tra i consumatori e le imprese dando piena applicazione ai “controlli in contraddittorio”, previsti dall’articolo 5, comma 2, del DM 93/17. La normativa prevede, infatti, che quanti, fra consumatori ed imprese, utilizzino gli strumenti di misura per motivi di interesse pubblico (sanità, sicurezza, ordine, protezione dell’ambiente) o tutela dei consumatori, imposizione di tasse e di diritti e lealtà delle transazioni commerciali, possano richiedere alla Camera di Commercio di competenza l’esecuzione di controlli in contraddittorio con il gestore, che fornisce il servizio, al fine di valutare l’idoneità della strumentazione e la correttezza della misura.

L’Ente camerale, quindi, attraverso il personale del proprio Servizio Ispettivo, garantisce la terzietà rispetto ai soggetti interessati e provvede, su richiesta, se necessario, alla rimozione del misuratore ed alla verifica da parte di un Organismo o di un Laboratorio di taratura accreditato. Tali Organismi sono scelti sulla base dei requisiti previsti dal DM 93/17 per lo svolgimento delle attività di verificazione periodica su particolari strumenti per la misura, per esempio, di acqua, gas, energia elettrica, e certificati ai sensi di specifiche norme tecniche UNI/CEI. I costi sono a carico del soggetto che promuove l’azione del contraddittorio, al quale viene preventivamente notificato l’importo richiesto per la verifica del misuratore. Una volta resi noti i risultati della verifica, qualora l’esito risulti negativo, ovvero esterno ai limiti di tolleranza previsti per legge, le spese sono a carico del gestore del servizio, che è anche titolare dello strumento di misura, il quale provvederà a risarcire il cliente.

Il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora, si è compiaciuto di questa nuova attività che rafforza il ruolo dell’Ente camerale nella regolazione del Mercato con il Segretario Generale, Pietro Viscusi, con il Dirigente dell’Area, Domenico Spagnoli e con il Responsabile della Tutela della Fede Pubblica Annibale Mansillo. “Il principio del contraddittorio – ha voluto sottolineare il Presidente Acampora – non solo sia alla base della normale attività giurisdizionale forense, ma rappresenti, anche al di fuori delle aule dei tribunali, un elemento di garanzia e di equità tra le parti in causa e finisca, esso stesso, per rappresentare, con una procedura semplice, rapida, efficace e alla portata di tutti, un metodo alternativo per la composizione delle liti”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | La Provincia torna negli Ambiti Territoriali di Caccia, Stefanelli: “Tuteliamo il nostro territorio”
APRILIA | Dalla Regione Lazio 7 milioni di euro per la messa in sicurezza di Santa Apollonia
GAETA | La città pronta ad accogliere la Fiamma Olimpica
APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?