MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, un boschetto di cipressi al cimitero in memoria delle vittime del Covid
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FONDI, un boschetto di cipressi al cimitero in memoria delle vittime del Covid
Attualità

FONDI, un boschetto di cipressi al cimitero in memoria delle vittime del Covid

Ultimo aggiornamento: 14 Febbraio 2021 21:57
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 15 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

Sarà scoperta domani mattina, nel corso di una piccola celebrazione alla presenza di Don Francesco Fiorillo e di coloro che hanno perso un familiare durante l’emergenza epidemica, la targa del boschetto di cipressi in memoria delle vittime del Covid-19. I dodici alberi, uno per ogni mese di pandemia, sono stati piantati nei giorni scorsi all’esterno del cimitero comunale di Fondi.

«Si tratta di un gesto simbolico, che non può certo lenire le ferite di chi ha perso un proprio caro. Un gesto – spiega il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – pensato da una parte per esprimere solidarietà nei confronti di chi ha sofferto e continua a soffrire per la scomparsa di un genitore, un nonno, un coniuge, un fratello o un amico, dall’altra per tenere viva la memoria di tutti i nostri concittadini scomparsi. Abbiamo acquistato dodici cipressi come i mesi in cui la città ha combattuto contro la pandemia in attesa del vaccino, dodici e non uno di più, in segno di buon auspicio, in quanto ci auguriamo che la nostra città possa tornare al più presto alla normalità». «Abbiamo scelto i cipressi – aggiungono gli assessori all’Ambiente e al Verde Pubblico Fabrizio Macaro e Stefania Stravato che hanno promosso l’iniziativa nell’ambito della riforestazione urbana – per via della longevità e del significato simbolico di questa specie, in diverse culture associato ai concetti di eternità e immortalità. La vita di chi ci ha lasciato continuerà a vivere, proprio grazie alla memoria, nella quotidianità di chi lo ha amato».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
LATINA | Masone nominato Presidente del Tribunale di Latina, le congratulazioni del sindaco Celentano
LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?