MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, presto in esposizione al Museo Civico i reperti sequestrati dalla guardia di finanza
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FONDI, presto in esposizione al Museo Civico i reperti sequestrati dalla guardia di finanza
Attualità

FONDI, presto in esposizione al Museo Civico i reperti sequestrati dalla guardia di finanza

Ultimo aggiornamento: 19 Febbraio 2021 12:42
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 20 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

Basi di colonna, are funerarie, capitelli: si arricchisce il patrimonio del Museo Civico di Fondi che ospita 10 nuovi reperti rinvenuti presso un’abitazione privata nel novembre del 2018 e sequestrati dalla Guardia di Finanza nell’ambito di un’operazione volta al contrasto degli illeciti a danno del patrimonio archeologico italiano. L’altro ieri, dopo la rimozione dei sigilli, i militari del Nucleo di polizia economico finanziaria del comando provinciale di Roma hanno consegnato il carico di antichità alla struttura museale. A ricevere il gradito “dono”, nell’ambito della procedura di restituzione di beni allo Stato, il direttore del Museo Civico nonché referente nominato dalla Soprintendenza come custode Alessandro De Bonis. I reperti, tutti in marmo, risalgono all’epoca imperiale e repubblicana e sono in buono stato di conservazione a tal punto che sono ancora leggibili le iscrizioni e alcuni simboli di offerta.

Al termine delle operazioni di catalogazione e dopo il sopralluogo del responsabile di zona della Soprintendenza, il dottor Francesco Di Mario, le are, i capitelli e persino un rocchio di colonna saranno inseriti nel circuito museale. Per dare il benvenuto ai dieci reperti e per informare cittadini, turisti, storici e appassionati di antichità, sarà organizzata una presentazione pubblica. «La nostra città è ricca di tesori che attendono solo di essere scoperti – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – un sentito ringraziamento alla Guardia di Finanza che è riuscita a intercettare questi beni restituendoli alla collettività». «Si tratta della seconda importante notizia archeologica nell’arco di pochi giorni – aggiunge l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale che ha seguito personalmente le operazioni di consegna dei reperti al Museo Civico – stiamo lavorando a stretto contatto con la Soprintendenza per rendere fruibili questi e altri manufatti sequestrati negli ultimi anni in diverse zone del nostro territorio la cui storia millenaria riaffiora ogni giorno. Come ho già detto in occasione del rinvenimento del frammento di anfiteatro romano avvenuto nei giorni scorsi, lavoreremo per trasformare ogni ricchezza storico-archeologica in un’attrattiva turistica».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
ROMA | “Questo non è amore”: l’impegno della Polizia di Stato contro violenza di genere
LATINA | La Provincia torna negli Ambiti Territoriali di Caccia, Stefanelli: “Tuteliamo il nostro territorio”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?