MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, domenica 21 febbraio giornata ecologica a Selva Vetere
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FONDI, domenica 21 febbraio giornata ecologica a Selva Vetere
Attualità

FONDI, domenica 21 febbraio giornata ecologica a Selva Vetere

Ultimo aggiornamento: 17 Febbraio 2021 18:39
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 18 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

Si terrà domenica 21 febbraio la prima giornata ecologica del fitto calendario in programma nel 2021 a Fondi. Le prime tre iniziative, che si sarebbero dovute svolgere a Curtignano, Capratica e Selva Vetere, erano state rimandate a causa delle restrizioni disposte dal governo durante i giorni di zona arancione ma saranno tutte recuperate nei prossimi mesi. Si comincia quindi domenica con l’azione di clean-up nella contrada Selva.

L’appuntamento, per tutti coloro che vorranno partecipare, è a alle 9:00, nel parcheggio antistante l’Holiday Village, in via Ponte Baratta. Le attività si svolgeranno nel rispetto del distanziamento sociale e delle restrizioni anticovid. «Partendo dai punti in cui un tempo erano posizionati i cassonetti per la raccolta dei rifiuti – spiegano il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore all’Ambiente Fabrizio Macaro – ripercorreremo i margini della carreggiata, i fossati e i terreni pubblici incolti fino a raggiungere la spiaggia. Nonostante la presenza delle fototrappole sparse in più punti della città e l’attività delle guardie ambientali – aggiungono – il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, e non solo di plastica, è ancora molto diffuso. L’iniziativa, che si avvarrà del prezioso contributo delle associazioni locali e dei residenti, servirà a ripulire la zona ma anche a sensibilizzare la comunità affinché tutti abbiano più cura del proprio quartiere e della propria città». A dare una grossa mano alle operazioni di pulizia, gli ispettori ambientali la cui attività è ripartita a inizio febbraio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
ROMA | “Questo non è amore”: l’impegno della Polizia di Stato contro violenza di genere
LATINA | La Provincia torna negli Ambiti Territoriali di Caccia, Stefanelli: “Tuteliamo il nostro territorio”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?