MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, l’amministrazione comunica l’avvio del progetto per l’applicazione della TARIP
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CORI, l’amministrazione comunica l’avvio del progetto per l’applicazione della TARIP
Attualità

CORI, l’amministrazione comunica l’avvio del progetto per l’applicazione della TARIP

Ultimo aggiornamento: 31 Gennaio 2021 11:49
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 1 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

Il Sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis, con l’assessore al Bilancio e Tributi Simonetta Imperia e l’assessore all’ambiente Luca Zampi, annunciano l’avvio dell’innovativo progetto per l’applicazione della TARIP che porterà il Comune di Cori a essere uno tra i primi Comuni del Lazio ad applicare la tariffazione puntuale per la raccolta dei rifiuti. Il nuovo metodo consentirà a cittadini e imprese che saranno più virtuosi nel differenziare, di spendere meno, poiché l’importo della tassa verrà calcolato sulla quantità dei rifiuti realmente prodotti.

Il Sindaco di Cori, dott. Mauro De Lillis afferma con soddisfazione che: “Con la tariffa puntuale si avvia un percorso strategico del Comune in linea con il nostro programma politico di rispetto dell’ambiente. Se avremo i risultati sperati, i nostri concittadini avranno un metodo tariffario più equo e che permetterà di incrementare la percentuale di raccolta differenziata con un indubbio vantaggio per l’ambiente. Un progetto ambizioso e importante per tutta la comunità”. Prosegue poi l’assessore al Bilancio-Tributi e consigliera nazionale ANCI, dott.ssa Simonetta Imperia: “La realizzazione di questo progetto partirà con l’introduzione sperimentale della Tariffa Puntuale nell’ultimo trimestre del 2021 per poi estendersi a tutto il territorio comunale a partire dall’anno 2022. L’importanza di questo progetto è attestata dall’interesse manifestato dalla Banca d’Italia che ha condotto una ricerca sulla gestione e sullo smaltimento dei rifiuti urbani in Italia. Da questa emerge – analizzando le delibere comunali relative all’anno 2018 – che nel nostro Paese circa 780 Comuni applicano forme di tariffazione puntuale: si tratta principalmente di enti di piccole dimensioni (l’83 per cento ha meno di 10.000 abitanti) e in gran parte del Nord Est (84 per cento). Ho voluto fortemente che questo progetto fosse gestito all’interno del mio Assessorato perché strategicamente deve rappresentare il primo step per consentire una gestione diretta e manageriale da parte del Comune di tutta la fiscalità locale, e non solo della tariffazione puntuale, possibile attraverso il potenziamento dell’Ufficio Tributi”

Anche l’Assessore Avv. Luca Zampi è entusiasta del percorso avviato: “Da molti anni siamo impegnati nel migliorare il servizio della raccolta differenziata. Abbiamo raggiunto ottimi risultati, grazie soprattutto alla sensibilità dei cittadini, tanto che abbiamo ottenuto anche il riconoscimento di “Comune Riciclone” da Legambiente. Anche grazie a questi risultati, quindi alla risposta positiva ottenuta dalla cittadinanza, abbiamo voluto migliorare ulteriormente il servizio. Quindi l’Amministrazione si è particolarmente impegnata in questo nuovo progetto, aggiudicandosi i finanziamenti del Bando della Provincia di Latina”. Venerdì scorso è stato avviato un tavolo tecnico con la supervisione del Responsabile dell’Area Economico-Finanziaria del Comune di Cori ed è stato definito un “cronoprogramma” per la definizione delle procedure operative. Il tavolo tecnico sarà diretto dall’arch. Giancarlo Asilo, professionista della gestione manageriale delle attività di riordino delle banche dati e nella gestione del servizio di igiene urbana. Cori si conferma, quindi, come Comune riciclone non solo per l’alta percentuale di differenziata, ma anche per l’introduzione di queste significative innovazioni sul versante della raccolta e del sistema di tariffazione.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?