MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA, sequestro ex-proinfantia e interventi di “rigenerazione”: Legambiente chiede e ottiene un’audizione urgente alla Regione Lazio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > TERRACINA, sequestro ex-proinfantia e interventi di “rigenerazione”: Legambiente chiede e ottiene un’audizione urgente alla Regione Lazio
Attualità

TERRACINA, sequestro ex-proinfantia e interventi di “rigenerazione”: Legambiente chiede e ottiene un’audizione urgente alla Regione Lazio

Ultimo aggiornamento: 19 Gennaio 2021 18:04
Stefano Colagiovanni Pubblicato 20 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Legambiente Terracina già nei giorni scorsi, di concerto con il Centro di Azione Giuridica di Legambiente Lazio, aveva presentato una istanza di accesso alle informazioni ambientali, in merito ad un cantiere di “rigenerazione urbana” denominato Ex- Pro-infantia, sito in Terracina, Viale Circe 92-96, poi fatto oggetto di sequestro preventivo da parte della Procura di Latina il 31 dicembre scorso, sequestro convalidato in data 8 gennaio scorso dal GIP del Tribunale di Latina Giuseppe Molfese. Il cantiere in questione, su terreno venduto da una societa’ ONLUS ad un soggetto privato per 5 milioni di euro, con un grande fabbricato piu’ annessi locali deposito per un totale di 13.000 metri cubi e una area edificabile pari a circa 4000 mq, del valore complessivo di circa 40 milioni di euro, ha un elevato impatto sull’ambiente e sul paesaggio della zona interessata posta sul Lungomare di Terracina, zona ad elevato pregio, eppure non era stato assoggettato a VAS e non era stata ritenuta necessaria una conferenza dei servizi.

Alla luce di quanto successo per il cantiere ex Proinfantia e in previsione di altri cantieri di cosiddetta “rigenerazione” presumibilmente in fase di avvio su altre aree molto pregiate del territorio terracinese, come ad esempio quello fronte mare della Ex Villa Adrover, Legambiente Terracina chiede una audizione urgente in Regione Lazio, presso la Commissione X Urbanistica della Regione Lazio, per comprendere meglio quale sia stato il quadro normativo e regolamentare concordato con la Regione Lazio che ha portato il Comune di Terracina ad essere uno dei pochi comuni nel Lazio, cioe’ quelli destinati al privato, e quali sono stati i referenti dell’Urbanistica Regionale con il quale i rappresentanti del Comune hanno concordato in questi anni l’applicazione della Legge Regionale e con quali modalita’.

«Come affermato in un nostro recente comunicato, in cui abbiamo annunciato che volevamo verificare la natura delle interlocuzioni con la Regione Lazio soprattutto in merito a delibere e regolamenti comunali concordati con la Regione e approvati che, ad esempio, non prevedono limiti alla monetizzazione di standard urbanistici per aree assolutamente pregiate della nostra citta’ e che non prevedono una attività pianificatoria a monte del Consiglio Comunale volta alla individuazione di ambiti specifici lasciando ampio spazio a interventi in zone appetibili come quelle fronte-mare, abbiamo deciso di inviare via PEC una richiesta urgente di convocazione della Commissione Regionale X – Urbanistica, proprio per comprendere meglio tutto l’iter normativo e regolamentare della applicazione locale della legge sulla rigenerazione urbana. Siamo quindi particolarmente soddisfatti che la Regione Lazio abbia già convocato le parti per l’Audizione il prossimo Giovedi’ alle ore 16…», ha dichiarato Anna Giannetti, Presidente del Circolo Legambiente “Pisco Montano” e Consigliere Nazionale di Legambiente.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?