MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA, il Comune partecipa all’Avviso Pubblico su piattaforme e servizi digitali. Zappone: «Digitalizzazione della PA bella sfida»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > TERRACINA, il Comune partecipa all’Avviso Pubblico su piattaforme e servizi digitali. Zappone: «Digitalizzazione della PA bella sfida»
Attualità

TERRACINA, il Comune partecipa all’Avviso Pubblico su piattaforme e servizi digitali. Zappone: «Digitalizzazione della PA bella sfida»

Ultimo aggiornamento: 12 Gennaio 2021 18:56
Stefano Colagiovanni Pubblicato 13 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

La giunta comunale di Terracina ha deliberato l’adesione all’Avviso Pubblico del governo per l’assegnazione di fondi ai Comuni italiani per promuovere la diffusione delle piattafoirme Spid, pagoPA e dell’app IO. La ripartizione dei fondi è su base demografica e la città di Terracina può ottenere 11.850 euro di contributo. Lo scopo dell’iniziativa è la promozione dei servizi digitali nella Pubblica Amministrazione, uno strumento di grande utilità che consente di soddisfare tutte le procedure da remoto, senza doversi recare personalmente negli uffici per l’erogazione dei servizi.

«Il Comune di Terracina non è all’anno zero in questo ambito. Infatti già da un paio di anni abbiamo attivato una serie di servizi online che presto saranno ulteriormente implementati e che utilizzano lo Spid e pagoPA. Lo Spid è necessario per accedere allo Sportello Telematico Polifunzionale (https://sportellotelematico.comune.terracina.lt.it), la piattaforma digitale sulla quale è possibile inoltrare quasi tutte le istanze e prenotare i servizi. Prima ancora sono partiti il Cassetto Tributario e la presentazione delle pratiche edilizie per via telematica. Per quanto riguarda il servizio pagoPA, una delle piattaforme oggetto dell’Avviso Pubblico, a Terracina è già in vigore per il pagamento dei diritti di segreteria, i diritti di istruttoria e gli oneri nelle pratiche del SUE. Chiaramente, visto che è nata da pochissismi mesi ed ha goduto di una certa diffusione solo nelle ultime settimane grazie all’iniziativa del cashback governativo, ancora non abbiamo adottato l’app IO, uno strumento che integreremo nell’offerta dei servizi digitali disponibili. L’Avviso contempla un calendario delle inziative da porre in essere suddiviso in quelle da attivare entro il 28 febbraio e altre entro il 31 dicembre 2021. Per Terracina, considerando i servizi già attivi, gli obiettivi da raggiungere indicati dall’Avviso sono così ripartiti: entro il 28 Febbraio si dovrà procedere alla migrazione e attivazione di almeno due nuovi servizi di incasso Mod. 1 e Mod. 3 su Piattaforma pagoPA; dovremo quindi aderire all’App IO e integrare in essa almeno un servizio digitale del Comune. Invece, entro il 31 Dicembre 2021, dovremo provvedere alla migrazione e attivazione su pagoPA di almeno del 70% dei servizi di incasso Mod 1 e Mod 3 (ove applicabile) erogati dal Comune. Sull l’app IO, invece, dovremo migrare e attivare almeno 10 servizi digitali. Si tratta – conclude l’assessore – di una bella sfida che amplia i servizi disponibili da casa o sul telefonino e davanti alla quale, come già detto, non ci presentiamo impreparati perchè già da tempo la nostra Amministrazione ha avviato un percorso di digitalizzazione che consente la fruizione di moltissimi servizi online. Desidero ringraziare il Settore Informatico del Comune per la preparazione e la capacità di offrire nuove proposte e soluzioni per migliorare i servizi da erogare ai cittadini», ha commentato l’assessore alle Politiche per l’Innovazione e Smart City Emanuela Zappone.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?